WÄHLE DEIN LAND:
rebel
THE FINALS RAFT 2025 IN ABRUZZO CHIAMA E SFIDA GLI ITALIANI PER DIVENTARE #1 DELLA TUA CATEGORIA
rebel
IN RAFT OGNI GIOCATORE Può scoprire il supereroe Che c'è dentro di sè
il team
Raftennis una passione dentro e fuori dal campo
tappe
Over 60 in campo al TC Caslano: Muneratti & Catena si impongono nel doppio
Over 60 in campo al TC Caslano: Muneratti & Catena si impongono nel doppio

Sì è concluso domenica il primo evento di doppio maschile over 60 al tennis club Caslano. Un tabellone con formula round robin sull'ora di gioco, che ha permesso a debuttanti e veterani di cimentarsi in una competizione nuova. Renato Muneratti e Mario Catena, due tra i giocatori più esperti del tabellone, in termini di esperienza e match giocati, hanno faticato poco durante la fase a gironi, imponendo un gioco fatto di serve&volley. Questo ha permesso loro di chiudere in testa al girone e quindi affrontare nella finale prevista i secondi meglio classificati, ossia l'altra coppia esperta, composta da Holger Spieker e Mario Scirè. Finale che si rivela una fantastica sorpresa, una partita avvincente, nella quale la coppia Renato/Mario la spunta soltanto al tie break. Finisce 9/8 (10/7 al TB). Renato Muneratti dichiara: "vinto .... con UNA MIA PRESTAZIONE.....vergognosa!" Mario Catena: "riconosco che oggi il mio compagno non abbia giocato la sua miglior partita, d'altronde siamo umani, ma è altrettanto vero che io abbia giocato una della mie migliori partite." Le due dichiarazioni definiscono che Il doppio è una disciplina in cui due giocatori non solo devono poter eccellere individualmente, ma anche saper collaborare, compensando le debolezze dell’uno con i punti di forza dell'altro. W RAFTENNIS!      

tappe
Raft Cup Enplus Silver Femminile vincono le Smash Sisters!
Raft Cup Enplus Silver Femminile vincono le Smash Sisters!

Si e' svolto con grande passione ed entusiasmo la Raft Cup Enplus Swiss Femminile Categoria Silver con la partecipazione di giocatrici anche Bronze.  Tante belle battaglie, che hanno visto lo svolgimento di giornate di divertimento e grande allenamento, cercando sempre di equilibrare il piu' possibile le sfide tra le partecipanti (impresa per le capitane non sempre semplice!) Un ringraziamento in primis alle capitane che si sono impegnate a dirigere e coordinare i loro team e a tutte le giocatrici che si sono messe in gioco.  Il tabellone ha visto sfide di andata e ritorno tra le tre squadre partecipanti: _Team Ace Girls composto da Vivi Sanchez (capitana) Barbara Masi, Michela Carcano, Rita Gallo, Erika Morosi, Veronika Shulze _Team 7Up 2.0  composto da Cristina Pozzi (capitana), Domenica Macaluso, Viola Teppati, Lorenza A Marca, Pamela Callas e Juliana Frigerio _Team Smash Sisters composto da Angelica Crivelli (capitana), Evelin Fisher Cicek, Roberta Benvenuti, Lorena Gianolli, Annalisa Mastronardi Vincono il girone le Smash Sisters con un distacco sulle seconde  7 Up 2.0, e' stata per tutte una bellissima esperienza da replicare e un'occasione per conoscere nuove giocatrici.   Complimenti alle vincitrici che accedono alle qualificazioni alla Royal Cup di San Vincenzo di Settembre 2025.

Ultimi risultati dai campi

Datum Ergebnis Typologie
20 2025
Roberto
De Rossi

1-4

1-4

Salvatore
Romeo
MILANO - 2SU3 SILVER MI NORD OVEST FINE INVERNO 2025
20 2025
Francesco
Brusati

6-3

6-2

Martino
Lapini
MILANO -TORNEO MILANESE 2SU3 APERTO A TUTTI I LIVELLI 2024/25
19 2025
Ornella
Ambrogi
Denise
Palazzi

8-5

Nadia
Podavini
Claudia
Delinger
RAFT CUP SILVER FEMMINILE
1° GIORNATA
19 2025
Ornella
Ambrogi

9-3

Maria
Podesta
RAFT CUP SILVER FEMMINILE
1° GIORNATA
19 2025
Raffaella
Zoni

3-7

Claudia
Delinger
RAFT CUP SILVER FEMMINILE
1° GIORNATA
19 2025
Francesco
Pescatori

3-9

Davide
Belotti
FACCE DI BRONZE - 4A EDIZIONE
19 2025
Cristian
Varazzani

9-7

Manuel
Verdelli
TROFEO DELL' AIRONE
3° GIORNATA
19 2025
Massimiliano
Vago
Mauro
Pezzali

6-9

Giorgio
Martini
Luca
Perissinotto
BOLLICINE TOUR 1^ TAPPA TC CASLANO
19 2025
Alberto
Mantegazza

3-9

Pietro
Cala
TORNEO BRONZE A NAVE
19 2025
Damiano
Bonaglia
Francesco
Tosoni

6-2

6-4

Giancarlo
Tognazzi
Mirko
Costa
TORNEO DOPPIO MASCHILE 2950....
19 2025
Dario
Bia

9-6

Matteo
Calcagni
TROFEO DELL' AIRONE
4° GIORNATA
19 2025
Paolo
Loda

8-5

Matteo
Pandolfi
TORNEO BRONZE A NAVE
19 2025
Paolo
Colossi
Claudio
Girardini

7-6

3-6

10-2

Michele
Visini
Maurizio
Dossena
TORNEO DOPPIO MASCHILE 2950....
19 2025
Giovanni
Fachechi

9-3

Daniel
Vagni
SAREZZO SILVER SPRING 25
1° GIORNATA
19 2025
Alessandro
Camnasio

7-9

Alessandro
Strazzari
PRIMO GOLD LAGHETTO 2025
19 2025
Rolando
Perri

6-0

7-5

Oreste
Morbini
IRON SEMPLICEMENTE IRON....
19 2025
Jacopo
Pintossi

1-6

6-7

Stefano Mario
Andreocchi
IRON SEMPLICEMENTE IRON....
19 2025
Andrea
Caserini

4-3

1-4

12-10

Mirko
Tessadori
SPINO BRONZE ELIMINAZIONE DIRETTA
19 2025
Walter
Ventura

9-2

Luca
Lena
PRIMO GOLD LAGHETTO 2025
19 2025
Alessandro
La Micela

4-3

2-4

7-10

Davide
Zaninelli
SPINO BRONZE ELIMINAZIONE DIRETTA
  • MASCETTI-CREMONA PROTAGONISTI ALLO SLAM AUSTRALIAN OPEN

    Un pizzico di rammarico ma anche tanta soddisfazione per i due ragazzi del Ticino, LUCA MASCIETTI e SIMONE CREMONA capaci di spingersi fino alla finale del MEGA SLAM AUSTRALIAN OPEN DIAMOND ovvero la categoria più alta. Il loro torneo, giocato a OSIO sotto in Italia, provincia di Bergamo è stato perfetto fino alla finale dove le energie erano poche poche. Negli ottavi hanno superato una coppia molto affiatata come BETTINSOLI-ZANNI provenienti dalla Val Sabbia, nei quarti la coppia di casa e favorita n° 2 del seeding, THEO PAGANI e FABIO TOMOSSOLI mentre in semi hanno avuto la meglio sui fortissimi CARERA-PISAPIA di Milano. Dopo questa finale SLAM, SIMONE sale al numero #69 del ranking mondiale di doppio mentre LUCA è al #79 ma la loro corsa verso il numero #1 non finisce qui. La Svizzera ha trovato altri grandi giocatori oltre a DAMIAN & CHRISTIAN. BE REBEL, PLAY RAFT

  • Tornei di inzio anno al TC Mendrisio

    Buon Anno a tutti i nostri Fighters Raft Swiss :-) Per iniziare subito con il piede giusto e per smaltire in fretta i bagordi delle vacanze, vi invitiamo a partecipare ai prossimi tornei aperti che si svolgeranno al TC Mendrisio ( referente Amedeo Palma 076 381 06 26) I primi due tornei saranno dedicati alle categorie Bronze e Iron sia femminile che maschile, e si svolgeranno dal 15 gennaio al 15 marzo. Torneo ad eliminazione diretta. Costo Iscrizione Frs 10 (quota raft da pagare tramite il QR CODE sulla pagina torneo) LINK per controllare disponibilita' dei CAMPI: https://www.tennismendrisio.ch/t_prenotazioni/tabellone.php Regolamento Torneo: MATCH AI 9 Game sull'ora di gioco, punto secco sul 40/40 a 10 minuti dal termine in caso di parita' Tie Break ai 7. Il giorno e orario sono da concordare e comunicare al responsabile del torneo. Il Costo del campo (un'ora) si divide tra i 2 players. Fascia prezzi dalle 8.15-12.15 - 25frs / dalle 12.15-16.30 - 30frs / nel week end -37frs + 4frs luci Ultimi giorni per iscriversi....Forza!! ecco i link: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/4987-torneo-di-inizio-anno-ms-bronze-iron https://www.raftennis.it/swiss/tornei/5394-torneo-di-inzio-anno-femminile-bronze-iron Stesse regole e modalita' per le categorie Gold e Silver che si svolgeranno dal 10 marzo al 10 maggio. Vi riportiamo i link per iscrivervi...vi aspettiamo numerosi! https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6175-torneo-di-inizio-anno-ms-gold-silver https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6176-torneo-di-inizio-anno-ws-gold-silver Come PREMI per il VINCITORE 50 frs in abbigliamento Raftennis! BE REBEL, PLAY RAFT

  • Anche Due Svizzeri tra i premiati alla serata Nominations RAFT ONE NIGHT

    Sabato scorso si e' svolta con grande successo e con la partecipazione di oltre 350 persone al QI Clubbing di Erbusco in Franciacorta, la seconda edizione di RAFT ONE NIGHT AWARDS 2024. Letizia Colosio & Alex Carera hanno condotto l'evento. Nella prima parte della serata diversi momenti, dall'assegnazione degli ambiti premi a momenti di ballo (il prossimo anno dopo le numerose rischieste ci saranno anche i ballerini per la felicità delle tante donne presenti) e musica. Il tutto è partito con la presentazione dell'inno di RAFT nato sulla base del successo musicale degli "Anni" degli 883 con un video emozionante. Ad accettare la sfida canora si sono messi in gioco Alessia, Marzia, Alfio, Alessandro, Fiorenzo, Letizia ed Alex, lasciando tutti i presenti estremamente sopresi! Seguono due momenti con protagonisti le squadre che hanno vinto la Royal Cup 2024 premiati per l'occasione e l'attesissimo annuncio della location per le Finals 2025, che torna in Italia nella splendida regione dell'Abruzzo. Gli Awards hanno dato risultati in alcuni casi sorprendenti mentre in altre situazioni hanno confermato gli exit poll. Con una scenografia ad hoc, le foto dei 5 nominati scorrevano sugli schermi della discoteca bresciana per ogni categoria con momenti di suspance e con tutti i partecipanti in trepida attesa per scoprire i vincitori e le vincitrici. Tra le consegne dei premi un plauso va a due grandi giocatori del nostro circuito svizzero, Simona Robbiani si aggiudica il premio "exploit" in campo femminile mentre a Damian Skovronski va il premio "Giocatore dell'anno". Nel nuovo anno la direzione di RAFT SWISS ha in programma una serata di grande festa in territorio elvetico....STAY TUNED . Cristina Pozzi nuova SUPERVISOR in Ticino, ha detto: "questa serata sarà ricordata per molto tempo!" L'evento è stato immortalato dalle telecamere di Teletutto e le immagini saranno visibili nella prossima puntata di QUI RAFT TV. BE REBEL, PLAY RAFT

  • AWARDS 2024: 2 TITOLI PER GLI SVIZZERI

    SIMONA e DAMIAN hanno vinto gli AWARDS RAFT 2024 come EXPLOIT dell'anno e come MIGLIOR GIOCATORE DELL'ANNO 2024! Alla sera presenti anche MAX DI BLASI, CRISTINA POZZI, PIERRE MAGISTRI ma ecco il racconto della serata: Oltre 350 persone erano presenti ieri sera al QI Clubbing per festeggiare la seconda edizione di RAFT ONE NIGHT AWARDS 2024 nel mondo del tennis amatoriale. Letizia Colosio & Alex Carera hanno condotto l'evento alternando l'assegnazione degli ambiti premi a momenti di ballo (il prossimo anno dopo le numerose rischieste ci saranno anche i ballerini per la felicità delle tante donne presenti) e musica. Il tutto è partito con la presentazione dell'inno di RAFT nato sulla base del successo musicale degli "Anni" degli 883 con un video emoziante grazie alla voglia di mettersi in gioco con il sorriso da parte di Alessia, Marzia, Alfio, Alessandro, Fiorenzo, Letizia ed Alex) senza dimenticare i due momenti con protagonisti le squadre che hanno vinto la Royal Cup 2028 premiati per l'occasione ogni Capitano con l'olio dell'olifio Manestrini (presente Nicoletta Manestrini ed Alessandro Pozzani per conto dell'azienda e del club Tc San Sivino) e l'annuncio della location Finals 2025 (faremo una news a parte).  Gli Awards hanno dato risultati in alcuni casi sorprendenti mentre in altre situazioni hanno confermato gli exit poll; Con la scenografia da "Amici di Maria De FIlippi" le carte dei 5 nominati scorrevano sugli schermi della discoteca bresciana per ogni categoria con momenti di suspance e con tutti i partecipanti in trepida attesa per scoprire i vincitori e le vincitrici. La prima categoria è stata " Fair Play Men", Leti ha chiamato Enrica Ferrari per consegnare il premio speciale vinto con il 38% da Luca Piovani da Pralboino. A seguire Don Scovoli ha premiato "Ambassador Women" con la vittoria della #1 Michela Ferrari su Isabella Fontana.La prima sorpresa arriva nel premio "Divina Commedia", il comasco Ezio Franceschetti al fotofinish supera Giacomo DI Mario. Alessia Miceli ha premio l'uomo del Tennis Erba. Il Direttore del Rigamonti Gene Dezzani (in sala con il boss Piero Bonicelli) ha avuto il piacere di consegnare il premio alla giocatrice "Esordiente dell'anno", premio vinto nettamente da Chiara Iora con bel il 59% dei voti e una standing ovation dal pubblico presente in sala (a ballare è una diamond). Leggendaria giornalista di QUI RAFT TV Marina Bravo ha premiato le leggende del RAFT, nel 2024 ha vinto il milanese Stefano Pissavini! Altra sorpresa nella categoria "Fashion Woman", in un testa a testa tra diverse giocatrici come Iara Germano, Moytza Ghisleri e Barbara Saporiti è stata proprio la varesina a vincere di pochissimo. Il gigante Max Vago ha preso il meritato premio di "Power" superando Colosio Cesare, Si confermano campioni degli Awards per il secondo anno consecutivo sia Carlo Mainetti nella categoria "Alchol Free" che Alfio Bortolotti tra i Supervisor Men. In grande stile e in perfetto abbinamento viente ritirato il premio dalla coppia cremonese Romeo & Rapuzzi come migliori "Doppiste" dell'anno 24 mentre per gli fondisti abbiamo avuto la piavevole sorpresa di Carlo Birolini (premio Forrest) e Irene Trombin (premio Gump). Per chiudere la prima serie di Award, Abby Barker ha ritirato il premio come miglior Supervisor  Women 2024 mentre da Genova per l'attività e la passione è stato premiato Stefano Surace. La seconda parte della sera parte full gasss con l'Ambassador per eccellezza Giacomo Di Mario che ha premiato il suo sucessore Stefan Doni poi arriva il momento del Fair Play Women, da Chicago è arrivata sorridente la neo vincitrice Mariarita Vaccari! Diana Dregan ha premiato ed esultato quando ha letto il nome del vincitore del giocatore più amato: Roby Squalo Valenti! In Svizzera vanno i sucessivi 2 premi, come "exploit" in campo femminile ha vinto la bravissima Simona Robbiani mentre come "Giocatore dell'anno" per pochissimo Damian Skovronki ha superato Naoni & Poloni. Un'emozionata Alessia Freretti ha vinto l'Award dedicato alla categoria "Zen" mentre suo marito Nick Zorzi nella categoria "Benji" si è accontentato del secondo posto alle spalle di Mario Leggieri premiato da Irene Taku. Il team più amato tra le donne non poteva che essere vinto dalle Donne della Valle" di Loretta Peli, Ines, Marika & C mentre Mr CD!0 Bonassi porta a casa il titolo Fashion. Bravissima la bergamasca Luisa Piacentino capace di vincere la categoria "Mila" infine nel 2024 come nel 2023 il Tc Isorella con 48% delle preferenze ha dominato la categoria del team maschile più apprezzato per la felicità di Roby Mutti fermo ai box per infortunio. Grazie a tutti i partecipanti alla sera che sarà ricordata per molto tempo! L'evento è stato immortalato dalle telecamere di Teletutto e le immagini saranno visibili nella prossima puntata di QUI RAFT TV. BE REBEL, PLAY RAFT