SCEGLI LA NAZIONE:

FIORENZO CRESSERI E DAVIDE GIOVINETTI TRIONFANO NEL DOPPIO 3450 AL RIGAMONTI

FIORENZO CRESSERI E DAVIDE GIOVINETTI TRIONFANO NEL DOPPIO 3450 AL RIGAMONTI

FIORENZO CRESSERI E DAVIDE GIOVINETTI TRIONFANO NEL DOPPIO 3450 AL RIGAMONTI

Un torneo di livello altissimo, con tante coppie molto forti: alla fine ha prevalso il duo Cresseri/Giovinetti...ammesso dal supervisor dopo il termine delle iscrizioni. Una storia per certi versi analoga all'altro torneo di doppio del Rigamonti, quello limitato 2950, dove Duina e Beltrame si erano quasi ritirati, salvo poi arrivare in fondo con pieno merito.

Questa curiosità, però, non è l'unica somiglianza tra le due cavalcate. Come si può facilmente immaginare, anche in questo caso ha vinto la coppia più valida o, comunque, tra le migliori in mezzo a quelle che hanno preso parte alla manifestazione. Basta leggere l'elenco dei vincitori della fase a gironi per farsi un'idea. Nel primo raggruppamento Daniele Ardenghi e Prometeo Pagani hanno tenuto dietro Davide Bettinsoli e Marco Ronchini, agevolati dal forfait del duo Braga/Facchetti; non tanto per l'assenza dell'autore del noto libro "Venti Racconti dal Mondo", ormai con la testa verso lande extraeuropee, ma per la mancanza di Elia Facchetti. Avere il numero uno del ranking impreziosisce sempre la manifestazione, ma alcune questioni economiche non hanno consentito l'accordo tra le parti. Nel secondo girone festeggiano, invece Francesco Maestri e Giuseppe Bonomi, i quali superano il turno assieme a Michele Pesci e David Forzanini, mentre nel terzo tutto molto facile per Davide Giovinetti e Fiorenzo Cresseri, i quali condividono la qualificazione con Stefano Duina e Enrico Busi. Mario Scovoli, Riccardo Spallone, Marco Denti e Michele Pasinetti completano il quadro dei quarti di finale.

Nel tabellone ad eliminazione diretta soltanto Cresseri e Giovinetti fanno valere quanto di buono fatto nella fase precedente, mentre tutti gli altri primi classificati vengono eliminati. Stefano Duina prova ad agguantare la finale anche qui, ma lui e Enrico Busi sono costretti a lasciare il passo a David Forzanini e Michele Pesci i quali, nell'atto finale, cedono 6-3 6-4 a Cresseri/Giovinetti.

(Durante quest'anno ho supervisionato diversi tornei presso il Centro Sportivo Rigamonti. Sono a conoscenza del fatto che in alcuni frangenti ci siano state alcune problematiche e sono sempre stato contento di ricevere commenti, anzi li ho pretesi, dai giocatori per migliorare ulteriormente la qualità delle manifestazioni successive, perchè alla fine sono i "fighters" a scendere in campo e a far sì che i tornei abbiano successo. E io sono ancora alle prime armi “dietro la scrivania”. Detto questo, contestare gratuitamente ad ogni occasione buona l'operato del suddetto supervisor non mi sembra in alcun modo utile per il raggiungimento del citato obiettivo, nè di altri riguardanti lo sviluppo del circuito e della promozione del tennis)
 

Accedi per scrivere un commento