SCEGLI LA NAZIONE:

Tappa n° 3.751 / Referente: PAOLO MAGNI

NTA RAFT Double Men

Torneo di doppio maschile

Iscritti: 18/32 Dal 11/05/2025 al 09/11/2025

NTA - Nuovo Tennis Amatoriale (Piacenza)

Termine iscrizioni

00 days
00 hours
00 mins
00 secs
ISCRIZIONI CHIUSE

Dettagli torneo

Titolo:
NTA RAFT Double Men
Sottotitolo:
Torneo di doppio maschile
Tipo torneo:
DOPPIO MASCHILE
Campionato
PIACENZA
Data inizio:
11 MAGGIO 2025
Data fine:
09 NOVEMBRE 2025
Data inizio iscrizioni:
27 APRILE 2025
Data fine iscrizioni:
23 MAGGIO 2025
Data massima annullamento iscrizione:
25 MAGGIO 2025
Dimensione:
MINIMO 16 / MASSIMO 16 GIOCATORI
Level:
double 3650
Tipologia evento:
TORNEO CLASSICO
Tipologia punti:
TORNEO CLASSICO
Superficie di gioco:
TERRA BATTUTA / SINTETICO
Velocità superficie di gioco:
3
Circolo:
NTA - NUOVO TENNIS AMATORIALE
Provincia:
PIACENZA
Responsabile:
PAOLO MAGNI
Contatto telefonico:
+39 347 000 6908

Descrizione

NOME TORNEO: NTA RAFT Double

ORARI TORNEO: definiti dai giocatori per ogni partita

COSTO TORNEO: 10€/persona = 20€/coppia

PREMI: Trofeo 1°/2° Tab. A e Tab. B.

Regolamento

REGOLAMENTO “TORNEO RAFT NTA DOUBLE 2025”

1. Al “Torneo Double” partecipano 9 coppie di giocatori che competono in 1 girone seguito direttamente dalla finale tra le due coppie meglio classificate.

2. In ciascuna coppia, solo un componente della coppia può avere classifica FITP superiore a 4.5 (al 31-12-2024).. 

3. Tutti gli incontri della fase a gironi e quelli ad eliminazione diretta saranno disputati al meglio dei due set su tre (formula RAFT CLASSIC SET), con i primi due set ai 6 games con i vantaggi sul 40 pari e tie-break ai 7 punti in caso di arrivo al 6-6. L’eventuale terzo set sarà un super tie-break ai 10 punti con i vantaggi. 

4. Per determinare i posizionamenti in classifica nell’ambito di un girone si rimanda ai criteri indicati nell'Allegato 1.

5. E' predisposta una chat Whatsapp RAFT NTA Double 2025 come canale di comunicazione unico e ufficiale per il torneo; in tale chat verranno comunicati i risultati degli incontri (entro 24h dalla loro disputa) e tutto quanto necessario per lo svolgimento del torneo.

6. Per gli incontri della fase a girone dovranno essere rispettati i seguenti termini:

  • 1a partita entro 08/06/2025;  
  • 2a partita entro 29/06/2025;
  • 3a partita entro 13/07/2025.
  • 4a partita entro 27/07/2025;
  • 5a partita entro 31/08/2025;
  • 6a partita entro 14/09/2025;
  • 7a partita entro 28/09/2025;
  • 8a partita entro 12/10/2025;
  • 9a partita entro 26/10/2025;
  • Gli incontri non ancora disputati entro queste date saranno annullati e le classifiche determinate sulla base di quelli effettivamente disputati.
  • Durante la fase a giorni, è possibile disputare l'incontro nella settimana successiva a quella della scadenza indicata, a patto che:
    • si comunichi nella chat del torneo la data riprogrammata per l'incontro prima della scadenza prevista (la "proroga" è cioè concessa automaticamente se ne si comunica la necessità contestualmente alla nuova data).
  • Resta inteso che l’organizzazione non assumerà alcun ruolo in ordine alla valutazione riguardo le responsabilità per la mancata disputa degli incontri, facendo rinvio al buon senso di tutti.
  • Le partite della fase a gironi potranno essere anticipate rispetto ai termini sopra indicati, previo accordo tra i giocatori; in ogni caso, alla scadenza dei termini intermedi dovranno essersi comunque disputate le giornate di riferimento (non si possono rimescolare a piacere le giornate).

8. La finale tra le prime due coppie classificate al termine del girone si giocherà a ottobre 2025 in data e con modalità che verranno comunicate sucessivamente.

--

 

 

Allegato 1 - CRITERI DI POSIZIONAMENTO IN CLASSIFICA GIRONI

In caso di arrivo a pari punti in classifica all’interno di un girone eliminatorio, ai fini della determinazione del posizionamento varrà l’esito dello scontro diretto. Nel caso in cui non si possa utilizzare tale criterio, varrà in ordine:

  1. la differenza set, 
  2. il maggior numero di set vinti, 
  3. il minor numero di set persi,
  4. la differenza game, 
  5. il maggior numero di game vinti,
  6. il minor numero di game persi.
  • La vittoria/sconfitta nel tie-break ai 10 punti varrà sempre e solo come un set.
  • Al solo fine del calcolo della differenza game e del maggior numero di game vinti/minor numero di game persi non verrà presa in considerazione la vittoria/sconfitta nel tie-break ai 10 punti, ma bensì unicamente i game vinti/persi nei set al meglio dei 4 o 6 game.
  • In caso di ulteriore parità si procederà ad un sorteggio.