SCEGLI LA NAZIONE:

News ""

junior
Il Tennis Erba esulta: Gabriele supera Anna in finale e vince il torneo di Minitennis di Osio
Il Tennis Erba esulta: Gabriele supera Anna in finale e vince il torneo di Minitennis di Osio

La grande tensione dei piccoli esordienti del torneo di minitennis "Racchetta Gialla" si scioglie subito dopo i primi colpi del riscaldamento e aumenta progressivamente la voglia di scendere in campo nelle minisfide organizzate dalle maestre Hanna e Giulia. Tantissime partite per tutti e l'occasione perfetta per mettere alla prova dritto e rovescio imparati a lezione e assaporare la gioia della vittoria e l'importanza delle sconfitte.  Viola, Mia, Pietro, Diana, Gabriele, Anna, Davide, Alessia: meritano tutti una menzione per essersi messi in gioco e per aver sportivamente affrontato la prima esperienza in un torneo. Indipendentemente dal risultato, quello che conta è aver condiviso il campo con altri compagni e essersi divertiti giocando a tennis. Per la cronaca, la fase a gironi ha visto prevalere il comasco Gabriele Pozzoli e la bergamasca Anna Gipponi, che si sono affrontati in una combattuta finale con scambi lunghi e contesi. Al contrario di quanto avvenuto nella fase a giorni però, è questa volta in giovane giocatore del Tennis Erba a prevalere e ad aggiudicarsi il torneo sulla tennista di casa, che avrà presto occasione per rifarsi nel prossimo torneo. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi!

junior
A Tommaso Gagni il Racchetta Rossa sull’ottimo Carpanini
A Tommaso Gagni il Racchetta Rossa sull’ottimo Carpanini

L'ultimo appuntamento dell'intensa domenica di tornei Junior a Osio Sotto è il torneo Racchetta Rossa, che vede sfidarsi sui veloci campi bergamaschi, oltre ai tennisti di casa, anche giocatori provenienti dalle province di Lecco (TC Olginate) e Como (Tennis Erba). A ritmo molto serrato si susseguono partite molto equilibrate in entrambi i gironi e, se Tommaso Carpanini da una parte e Tommaso Gagni dall'altra fanno percorso netto passando il turno da primi dei rispettivi gironi, per gli altri due posti utili per le semi è lotta aperta.  Nel girone uno è decisivo lo scontro diretto tra Davide Dell'Oro e Giovanni Farina, vinto da quest'ultimo, mentre nel girone due la ghigliottina della differenza game promuove Davide Liga. Le sfide incrociate delle semifinali vedono prevalere l'ottimo Tommaso Carpanini sul compagno di Club Davide Liga, meno solido dell'avversario, e in una sfida combattutissima Tommaso Gagni su Giovanni Farina, che cede il posto in finale solo al killer point. Finale di buon livello e molto tirata, caratterizzata da scambi lunghi e begli attacchi a rete, che vede trionfare Tommaso Gagni, che si aggiudica il primo trofeo della sua carriera RaftJunior. Complimenti!

junior
Racchetta Blu: Linda su Leonardo in finale
Racchetta Blu: Linda su Leonardo in finale

  La grande giornata di Raft Junior a Osio Sotto è una festa per tutti. La categoria racchetta blu vede un girone combattuto ed equilibrato. I due finalisti, la bresciana Linda Carera e il comasco Leonardo Scannavini dominano il girone ma non senza difficoltà. La prima rischia grosso con l'ottimo esordiente William Resenterra, mentre il tennista del Tennis Club Lurago d'Erba fatica nella partita decisiva contro la convincente Viola Brugali. Ottimi gli esordi di Emanuele Casati e Davide Zilli, che dal canto loro danno battaglia anche agli avversari più esperti, tanto da aggiudicarsi entrambi almeno una partita. Bravi davvero. In finale, Linda è più fredda dell'avversario e con sapienti colpi da fondo campo supera la tenace resistenza di Leonardo e si aggiudica il primo torneo in carriera.  Complimeti a tutti e appuntamento al prossimo torneo!

junior
Gabriele Tagliaferri trionfa in casa: suo il torneo racchetta verde di Osio Sotto
Gabriele Tagliaferri trionfa in casa: suo il torneo racchetta verde di Osio Sotto

Il torneo racchetta verde è uno dei più partecipati dell'intenso programma di Osio Sotto. A trionfare il tennista di casa Gabriele Tagliaferri che supera in finale il comasco Francesco Bono.  E' stato splendido vedere tanti bambini e ragazzi lottare, sudare e sorridere sul campo da tennis. Poco importa se non tutti diventeranno dei futuri Sinner: la cosa che conta è essersi divertiti giocando a tennis e aver provato le stesse emozioni dei propri idoli. Il girone uno è molto equilibrato e tutti i giovani Rebel muovono la classifica, tanto che è difficile capire chi passerà il turno. Samuele Longaretti e Edoardo Riva danno battaglia (quest'ultimo è l'unico a battere il vincitore del torneo!). Sebastiano Croci sfiora la qualificazione ma a spuntarla sono Gabriele Tagliaferri e Francesco Bono, che passano il turno non senza qualche incertezza.  Nel girone due passa a punteggio pieno Ettore Martini - con una soffertissima vittoria contro la brava esordiente Vittoria Castagnoli Gabellari - e il suo compagno del Tennis Erba, Gabriele Bissola. Ottime le prestazioni di Leonardo Balbo e Sofia Capaldi, anche loro alla prima esperienza nel circuito. La prima semifinale tra i due comaschi Ettore e Francesco si decide nelle battute iniziali. L'eccessiva sicurezza del primo è un'arma a doppio taglio e Francesco ne approfitta prendendo il largo e tamponando il tentativo di rimonta dell'avversario. La sfida tra Gabriele Bissola e Gabriele Tagliaferri è invece tiratissima e si decide, con qualche brivido, al killer point! La finale è uno scontro Como/Bergamo tra Tennis Erba e Osio Sport. Il portacolori comasco sembra dominare la partita portandosi a 4 match point dal successo, ma non ha fatto i conti con la tenacia e la solidità del tennista di casa che, forte delle battaglie precedenti, non si lascia scalfire dalla tensione e annulla uno a uno gli assalti dell'avversario. Il killer point finale non è che il coronamento della sua splendida rimonta. Bravo!      

junior
Torneo di Natale Raft junior Genova vince Leonardi Bianchi il racchetta blu.
Torneo di Natale Raft junior Genova vince Leonardi Bianchi il racchetta blu.

Al circolo E. Peri di Coronata a Genova dopo il racchetta verde del mattino si disputa il racchetta blu con 6 ragazzi under 13. Nella domenica soleggiata prenatalizia i 6 giocatori vengono divisi in 2 gironi, un maschile con Diego, Leonardo e Francesco, mentre invece nell'altro girone femminile si battono per qualificarsi alla semifinale Ginevra, Laura e Sofia. Nel girone maschile Leonardo vince su Francesco, Il piccolo Diego (bravo a partecipare ad una categoria superiore alla sua età) vince su Leonardo e vince anche contro Francesco vincendo il girone maschile qualificandosi come primo classificato alla semifinale insieme a Leonardo. Nel girone femminile Ginevra vince la partita combattuta ed equilibrata contro Sofia, nella seconda partita Ginevra vince anche contro Laura e si qualifica come prima classificata nel girone femminile. Nell'ultima partita si giocano la qualificazione alla semifinale le 2 amiche Laura e Sofia provenienti dallo stesso circolo, Laura prevale e si qualifica alle semifinali. Alle semifinali si uniscono i 2 gironi maschile e femminile dove Diego contro Laura vede vincere il primo in una partita combattuta ed equilibrata per 13 a 11, la seconda semifinale giocano i 2 gemelli Ginevra e Leonardo in una sfida gemellicida che vince Leonardo. Leonardo vuole la rivincita da Diego in finale, la partita è bella, combattuta ed equilibrata e i 2 giocatori giocano anche un bel tennis. Leonardo studia l'avversario e si prende la rivincita con gli interessi vincendo la finale contro Diego che disputa un ottimo torneo. Si ringraziano tutti i partecipanti accompagnati dai genitori in una bella giornata di tennis targata Raft junior. Un ringraziamento al Circolo E. Peri che ci ha ospitato per l'evento ed arrivederci al prossimo evento Raftennis.

junior
Torneo di Natale Raft junior Genova vince il piccolo Amato il racchetta verde
Torneo di Natale Raft junior Genova vince il piccolo Amato il racchetta verde

Al circolo Peri di Coronata di Genova si disputa la terza tappa del Raft junior. Il torneo racchetta verde under 11 vede partire 8 iscritti divisi in 2 gironi da 4 giocatori. In una bella giornata di sole anche se inizialmente fredda, i 2 gironi sono composti: girone 1 con Agnese, Claudio, Daniel e Samuele. Nel girone 2 ci sono: Francesco, Gaia, Ilaria e Nicolò tutti rigorosamente in ordine alfabetico. Nel girone 1 Samuele parte subito forte e vince la partite con il mai domo Daniel, Agnese vice il primo incontro con Claudio ed entrambe prendono i primi punti del girone. Girone 2 Nicolò vince su Ilaria e Gaia vince su Francesco e conquistano punti del girone. Secondo turno dove nel girone 1 Daniel vince su Claudio e Samuele vince la anche la seconda partita contro Agnese; nel girone 2 Nicolò vince anche la seconda partita contro Gaia e Ilaria vince contro Francesco. Nel terzo ed ultimo turno si decidono i qualificati per la semifinale. Nel girone 1 Daniel vince la seconda partita contro Agnese e si qualifica, l'altra partita vede Samuele faticare non poco per vincere la sua terza partita contro Claudio. Nel girone 2 Nicolò vince la terza partita contro Francesco e si qualifica alla semifinale, ma la sfida più accesa del girone 2 e tra Ilaria e Gaia e chi vince si qualifica, la sfida è molto combattuta ed equilibrata e Gaia la spunta 10-8 qualificandosi. Nella prima semifinale Nicolò vince su Gaia 10-2 e passa alla Finale, la seconda semifinale è più combattuta e Samuele e Daniel devono andare ai vantaggi dove Samuele la spunta per 11-9. Si passa all'ultimo atto dove Samuele Amato vince contro Nicolò 10-7 vincendo il torneo. Si ringraziano tutti i partecipanti accompagnati dai genitori in una bella giornata di tennis targata Raft. Un ringraziamento al Circolo E. Peri che ci ha ospitato per l'evento ed arrivederci al prossimo evento Raftennis.