SCEGLI LA NAZIONE:
rebel
THE FINALS RAFT 2025 IN ABRUZZ0 DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO PER DIVENTARE CAMPIONE!
il team
UN TEAM, UN GRUPPO DI AMICI CHE LOTTANO INSIEME PER VINCERE LA ROYAL CUP
rebel
UNA VOLTA CHE AVRAI PROVATO RAFT, TUTTO IL RESTO SARA' NOIA
il team
RAFT ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ENERVIT
RAFT ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ENERVIT

Big News: “Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e nutrizione funzionale, ha siglato un accordo col nostro sito Raftennis, la piattaforma web più innovativa per l’organizzazione di tornei individuali, di doppio e a squadre, che vanta una community di oltre 12.000 giocatori. Enervit, Official Nutrition Partner di Jannik Sinner, da oggi è anche al fianco di tutti i ribelli del Raft, che potranno godere di offerte dedicate per supportare al meglio le loro performances sul campo e in allenamento, grazie ad una proposta completa di prodotti per il prima, durante e dopo lo sport. Enervit sarà inoltre presente alla Royal Cup di settembre presso il Garden Village. Per chi è curioso e desidera conoscere o approfondire il mondo della nutrizione sportiva, attraverso le voci degli esperti del settore e delle interviste agli atleti,  è disponibile sul sito www.enervit.com l’Equipe Enervit Magazine”. Alex Carera, founder di RAFT: "Siamo onorati di annunciare la partnership con un'azienda di altissimo profilo come ENERVIT. Sono certo che tutti i nostri giocatori troveranno diversi benefici sul campo quando utilizzaranno i loro prodotti".

il team
FINALS 2025 - ABRUZZO: ECCO I DOPPISTI CHE SI GIOCHERANNO I 3 TITOLI
FINALS 2025 - ABRUZZO: ECCO I DOPPISTI CHE SI GIOCHERANNO I 3 TITOLI

Dopo 5 anni, le THE FINALS tornano in Italia, nel 2020 si erano giocate a Trento e ora è il momento dell'Abruzzo dal 31 maggio al 2 giugno. Per quanto riguarda i doppi, le competizioni saranno 3 che assegneranno il titolo di CAMPIONE INTERNAZIONALE RAFT di  Doppio maschile, Doppio femminile e Doppio misto. I campioni uscenti sono le bresciane ELISABETTA BORNATI-MARINA BRAVO in ambito femminile, mentre lo svizzero di origine polacca DAMIAN SKOWRONSKY ha fatto la doppietta vincendo nel misto con la ticinese SIMONA ROBBIANI e nel maschile con lo svizzero CHRISTIAN SBARDELLA. Per info & prenotazioni: SIMONA 339-1873703 oppure amministrazione@raftennis.it; I posti sono limitati. Dal 1 febbraio 2025 il ranking di doppio è individuale (non più di coppia) quindi i qualificati alla fase finale sono i primi 48 della classifica italiana e i primi 8 della classifica svizzera (per ogni ranking ovvero maschile, femminile e misto). I giocatori potranno scegliere con chi giocare le THE FINALS sempre che' abbiamo fatto almeno un torneo insieme al compagno/a (dal 01 maggio 2024 al 30 aprile 2025)  oppure che questi sia nell'elenco dei qualificati. I rebel non elencati di seguito che dovessero entrare nei primi quarantotto posti de ranking entro il 30 aprile di quest'anno avranno ancheloro diritto di iscriversi alle Finals. ITALIA - DOPPIO FEMMINILE Valeria Romeo, Alessia Rapuzzi, Luisa Piacentino, Jessica Lauro, Elisabetta Bornati, Barbara Zanola, Elisa Fornis, Martina Mori, Barbara Trombini,Valentina Puerari, Miriam Cereda, Marika Facchini, Silvia Storelli Claudia Marini, Tiziana Marcazzan, Alessia Grossi, Sara Mangano, Ninfa Pema, Elisabetta Piasenti, Emilia Gavagnin, Emilia Buccheri, Raffaella Zoni, Flavia Bignotti, Cinzia Robotti, Luisa Anselmi, Valeria Poli, Abby Barker, Rosa Capolari, Samuela Scalmana, Maria Fratti, Mariarita Vaccari, Silvia Storlini, Maria Grazia Lodi, Barbara Broccaioli, Mariangela Mineri, Maria Cristina Modellini, Chiara Filippazzi, Fabiola Ghidoni, Elena Brescianu, Chiara Lombardi, Francesca Lechiancole, Michela Ferrari, Marina Bravo, Annarita Calvia, Marta Badini, Nadia Bertoletti. LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE   ITALIA DOPPIO MISTO Stefano Salmoiraghi, Prometo Pagani, Nicola Zorzi, Alfio Bortolotti, Alessia Freretti, Chiara Iora, Carlo Mainetti, Roberto Poloni, Luisa Piacentino, Martina Mori,Fabio Tomassoli, Clara Ferrari, Silvia Angeloni, Flavio Belli, Silvia Storelli, Andrea Osio, Nicolas Decima, Veronica Cassinelli, Elena Accari, Roberto Lamera, Alessia Rapuzzi, Maurizio Bonassi, Simona Travagliati, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Anna De Leo, Leonardo Pea, Giulia Marando, Ombretta Mossi, Luca Lainati, Michela Ferrari, Rossella Laurora, Marco Venturini, Mary Candido, Marzia Agliardi, Silvia Accardi, Alessia Grossi, Chiara Predaroli, Bruna Malnati, Mauro Naoni, Simone Duranti, Pamela Pata, Ilaria Pirovano, Valeria Romeo, Carolina Panaid, Marta Gervasi, Alessandro Trovato, Ilaria Villa LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO ITALIA DOPPIO MASCHILE Prometo Pagani, Davide Bettinsoli, Marco Arrigoni, Giacomo Di Mario, Nicola Zorzi, Giorgio Oggioni, Alberto Mutti, Roberto Valenti, Luca Zanni, Alex Carera, Simone Zanni, Italo Cadei, Giovanni Rocca, Leonardo Pea, Matteo Banfi, Marco Frassine, Marcello Biffi, Marco Papini, Matteo Odolini, Giorgio Martini, Giancarlo Marchetti, Andrea Roberti, Fabio Colaprico, Roberto Poloni, Matteo Ceruti,Fabio Tomassoli, Manuel Tameni, Mario Leggieri, Stefano Cappelli, Pasquale Natella, Luigi Omassi, Flavio Belli,  Stefano Ghisleri, Roberto Lamera, Francesco Pisapia, Nicola Mastropietro, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Leonardo Zanoni, Leonardo Pea, Marco Venturini, Lucio Valsecchi, Andrea Caraffini, Mario Scovoli, Giancarlo Tognazzi, Manuel Lo Cascio, Gialuca Giussani Marcello Del Grande, Simone Duranti. SVIZZERA DOPPIO FEMMINILE Monica Giamberini, Simona Robbiani, Cristina Pozzi, Domenica Macaluso, Viola Teppati, Angelica Crivelli, Michele Brilli, Roberta Benvenuti. SVIZZERA DOPPIO MISTO Damian Skowronski, Simona Robbiani, Michele Brilli, Matteo Galgiani, Franjo Basic, Sandra Briganti, Andrea Bringanti, Cristina Pozzi. SVIZZERA DOPPIO MASCHILE Simone Cremona, Luca Mascetti, Davide Battaglia, Damian Skowronski, Andrea Ostini, Jonas Olsson, Noah Meola, Christian Sbardella LINK TORNEO FINALS DOPPIO MASCHILE: https://www.raftennis.it/tornei/6550-the-finals-doppio-maschile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE:https://www.raftennis.it/tornei/6552-the-finals-doppio-femminile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO; https://www.raftennis.it/tornei/6553-the-finals-doppio-misto-no-limit La Direzione si riserva di concedere delle wild card per le province extra Lombardia. BE REBEL, PLAY RAFT

Ultimi risultati dai campi

Data Risultato Tipologia
20 MAR 2025
Carljuancesco
Cima

9-3

Giuseppe
La Scala
BELLI DI GIORNO IRON ONE SHOT
20 MAR 2025
Roberto
De Rossi

1-4

1-4

Salvatore
Romeo
MILANO - 2SU3 SILVER MI NORD OVEST FINE INVERNO 2025
20 MAR 2025
Francesco
Brusati

6-3

6-2

Martino
Lapini
MILANO -TORNEO MILANESE 2SU3 APERTO A TUTTI I LIVELLI 2024/25
19 MAR 2025
Ornella
Ambrogi
Denise
Palazzi

8-5

Nadia
Podavini
Claudia
Delinger
RAFT CUP SILVER FEMMINILE
1° GIORNATA
19 MAR 2025
Ornella
Ambrogi

9-3

Maria
Podesta
RAFT CUP SILVER FEMMINILE
1° GIORNATA
19 MAR 2025
Raffaella
Zoni

3-7

Claudia
Delinger
RAFT CUP SILVER FEMMINILE
1° GIORNATA
19 MAR 2025
Francesco
Pescatori

3-9

Davide
Belotti
FACCE DI BRONZE - 4A EDIZIONE
19 MAR 2025
Cristian
Varazzani

9-7

Manuel
Verdelli
TROFEO DELL' AIRONE
3° GIORNATA
19 MAR 2025
Massimiliano
Vago
Mauro
Pezzali

6-9

Giorgio
Martini
Luca
Perissinotto
BOLLICINE TOUR 1^ TAPPA TC CASLANO
19 MAR 2025
Alberto
Mantegazza

3-9

Pietro
Cala
TORNEO BRONZE A NAVE
19 MAR 2025
Damiano
Bonaglia
Francesco
Tosoni

6-2

6-4

Giancarlo
Tognazzi
Mirko
Costa
TORNEO DOPPIO MASCHILE 2950....
19 MAR 2025
Dario
Bia

9-6

Matteo
Calcagni
TROFEO DELL' AIRONE
4° GIORNATA
19 MAR 2025
Luca
Digennaro

8-9

Roberto
Rizzo
TRUCCA IRON 2.0
3° GIORNATA
19 MAR 2025
Paolo
Loda

8-5

Matteo
Pandolfi
TORNEO BRONZE A NAVE
19 MAR 2025
Paolo
Colossi
Claudio
Girardini

7-6

3-6

10-2

Michele
Visini
Maurizio
Dossena
TORNEO DOPPIO MASCHILE 2950....
19 MAR 2025
Giovanni
Fachechi

9-3

Daniel
Vagni
SAREZZO SILVER SPRING 25
1° GIORNATA
19 MAR 2025
Alessandro
Camnasio

7-9

Alessandro
Strazzari
PRIMO GOLD LAGHETTO 2025
19 MAR 2025
Rolando
Perri

6-0

7-5

Oreste
Morbini
IRON SEMPLICEMENTE IRON....
19 MAR 2025
Jacopo
Pintossi

1-6

6-7

Stefano Mario
Andreocchi
IRON SEMPLICEMENTE IRON....
19 MAR 2025
Andrea
Caserini

4-3

1-4

12-10

Mirko
Tessadori
SPINO BRONZE ELIMINAZIONE DIRETTA
  • La Primavera chiama e sboccia a San Zeno per Giulia Bastoni e Sara Castellani

    Sabato 15 e domenica 16 marzo il Centro Sportivo San Zeno di Cremona dà il via al torneo di doppio femminile limite 2450 – una chiamata alle armi per le donne Iron e qualche Bronze basso – a cui rispondono 11 coppie volonterose.Giulia Bastoni e Sara Castellani, giocando peraltro in casa, affrontano Erika Bison e Barbara Lozza nella prima delle tre partite degli ottavi in una bella lotta, ma Sara e Giulia, non senza faticare, vincono la prima sfida 9-4.La seconda partita vede Loretta Peli, venuta gentilmente dal bresciano all’ultimo minuto a darci una mano a ricostituire una coppia infortunata, si allea con Francesca Soldi e insieme affrontano Emanuela Cerioli e Chiara Cotticelli, una coppia molto solida. Si fa quel che si può, l’importante però è non mollare, e non mollano, ma alla fine passano ai quarti Chiara ed Emanuela 9-4.L’ultimo incontro degli ottavi vede Roberta Feroldi e Sonia Fervari contro Emma Galli e Valentina Modica. Valentina tira bene da fondo campo ed Emma è sempre pronta a rete e Sonia e Roby faticano ad ingranare e finisce 9-2.Domenica si riparte con i quarti ed un derby tra le due coppie di casa.  Giulia e Sara danno battaglia contro Abby Barker e Valeria Buelli e ogni game è combattuta, ma vincendo 3 killer il bilancio pende chiaramente a favore di Giulia e Sara e chiudono 9-4.Due giovani new entry, Alessandra Frosi e Valentina Rizzi, approdano al RAFT contro le più esperte Nadia Bertoletti e Francesca Mazzini.  L’esperienza si fa sul campo e il battesimo prima o poi bisogna farlo. Stavolta finisce 9-1 per queste ultime, ma domani non si sa.Una bella coppia bresciana si presenta con Marta Badini e Marta Pelizzola in campo contro Emanuela Cerioli e Chiara Cotticelli.  Una bellissima partita che non lascia prevedere l’esito, ma poi con uno scatto finale finisce 9-7 per Chiara ed Emanuela.Per l’ultima partita dei quarti si presentano Valeria Poli e Rita Gelmetti contro Emma Galli e Valentina Modica.  Valeria e Rita ce la mettono tutta, ma con Emma a rete che intercetta tutto ciò che le passa vicino e Valentina che martella da fondo campo sono queste ultime che vincono 9-2. La prima semifinale è una lotta all’ultimo sangue tra Giulia-Sara contro Nadia-Francesca. Grandi scambi tra le due coppie che non si risparmiano, ma Nadia e Francesca partono in ritardo, recuperano sì, ma Giulia e Sara riescono a chiudere 9-7 e vanno in finale.Emanuela e Chiara sono agguerritissime e si prevede una dura battaglia contro Emma e Valentina, ma Valentina non ha il ritmo di prima e sbaglia più del solito, colpa anche del mal di schiena.  Emanuela e Chiara invece sono in ottima forma e passano in finale 9-3. Giulia e Sara vs Chiara ed Emanuela ci regalano una finale avvincente anche se c’è chi non ne può più. Puntano tutte sulla coppa più grande, ma a 9-7 finisce in mano a Giulia e Sara, emozionatissime entrambe alla loro prima vittoria RAFT.Un bel torneo con partite combattute e delle giocatrici molto sportive.Ringraziamo il Centro Sportivo San Zeno per l’ospitalità e speriamo di tornarci presto.Viva il RAFT! 

  • QUESTA VOLTA AL CLUB AZZURRI DUE SINGOLARISTI PURI VINCONO NEL DOPPIO

    Come dicevo nel titolo partita tra una coppia più esperta di doppisti e una coppia di singolaristi al loro primo torneo di doppio insieme che alla  prima uscita fanno centro, gli esperti Mastropietro e Tognazzi partono  forte 3-0 con break, attaccandoli subito e cercando di accorciare gli scambi e togliere tempo. Poi la coppia inedita Zoni Granati prende le contromisure e dal 4-1 loro riescono  a rimontare e vincere il primo set 6-4. Secondo set iniziato più combattuto ma ancora break  e la coppia più navigata si porta ancora in vantaggio per 3/1 poi controbreak  degli avversari che si portano sul 5/4 e concludono il set e la finale  tenendo l'ultimo turno di servizio che li porta meritatamente sul gradino più alto. Da segnalare l'ottima semifinale della coppia Ceruti - Nardi che proprio con i vincitori perdono per 8/7 in un match molto combattuto e purtroppo per loro sfuma il sogno della finale per un soffio.  Ringrazio come sempre il club Azzurri per la gentile ospitalità con in testa  Valentina e tutti gli altri suoi  collaboratori e naturalmente tutte le coppie di ribelli che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti.

  •  MegaSlam AO Mix Open: Dominio Mossi/Poloni

    I pronostici della vigilia, che spesso nel tennis vengono ribaltati dai risultati sul campo, questa volta hanno colto il bersaglio. La coppia bresciana del TC Isorella formata da Ombretta Mossi e Roberto Poloni ha letteralmente sbancato il MegaSlam AO Mix Open superando tutta la concorrenza.  Riavvolgiamo il nastro: i primi turni vedono il buon esordio di Rapuzzi/Decima (9-2 su Bortolotti/Ferrari), di Odolini/Ferrari (9-4 su Gira/Benaglia), dei pluricoccardati Cassinelli/Osio (9-2 su Gualandris/Pretto) e dei già citati Mossi/Poloni che superano la coppia tutt'altro che da sottovalutare Pea/Mori (9-2). E' però nei quarti di finale dove si cominciano a delineare le gerarchie di giornata. Mossi/Poloni schiantano i sottotono Piacentino/Valsecchi, Angeloni/Tomassoli e Cassinelli/Osio passsano, seppur con qualche indecisione rispettivamtnte contro Rapuzzi/Decima e Salmoiraghi/De Leo mentre è grande battaglia tra Odolini/Ferrari e Naoni/Iora, che si risolverà solo al tiebreak in favore di questi ultimi.  Sull'onda dell'entusiasmo per la vittoria al tiebreak nei quarti, Naoni/Iora agguantano la finale battendo i quotati Osio/Cassinelli (6-4) mentre Mossi/Poloni hanno la meglio nettamente anche sulle teste di serie Angeloni/Tomassoli (6-3) Finale quasi senza storia tra 4 atleti del Tc Isorella: Mossi/Poloni dominano il derby per 6-2. Sono loro la coppia mista più forte del momento nel circuito. Chi metterà in discussione il loro dominio? Lo scopriremo al prossimo slam!

  • Tesio/Cassinelli sbancano lo Slam di Doppio 3650

    Grande torneo quello disputato Domenica 9 Marzo che assegnava lo Slam di Doppio misto Limit 3650. 18 le coppie a contendersi il titolo con un esito che da subito è parso incerto ed equilibrato.  Le vittorie di Storelli/Magri su Osio/Triggianese e di Gervasi/Brontesi su Arcomano/Ghisleri allineano agli ottavi la griglia. Tranne l'esordio delle tds#1 Zorzi/Freretti che vincono con un sofferto 9/8 contro i sempre più solidi Storelli/Magri, gli altri incontri filano via lisci con la caduta della tds#2 laddove la collaudatissima coppia Bortolotti/Ferrari Clara cedono ai volitivi Gervasi/Brontesi. Nei quarti ecco nuovi colpi di scena. Ferrari Michela/Capra sorprendono i quotati Zorzi/Freretti al tie break e volano in Semi dove li attende la coppia Pea/Predaroli (giornata magica per lei) che con il medesimo punteggio liquida i pur bravi Salmoiraghi/Mori. Nella parte bassa, invece, risultati a senso unico. Nulla da fare per i cremonesi Rapuzzi/Decima contro Pagani/Iora e per Gervasi/Brontesi contro Tesio/Cassinelli.  Le coppie vincitrici passano con il medesimo punteggio di 6/1. Le due semifinali sono spettacolari.  Equilibrio totale che solo il tiebreak può spezzare.  Alla fine è la freddezza di Pea/Predaroli ad avere la meglio su Ferrari Michela/Capra mentre la maggiore fame di Tesio/Cassinelli fa la differenza sui pur bravi Pagani/Iora comunque degnissimi protagonisti di un super torneo. L'atto finale vede i collaudati Tesio/Cassinelli imporre il ritmo sin dal principio. Scappano via e nulla può la coppia Pea/Predaroli che pur dando il massimo cede nettamente 6/1. Sono Alessandro e Veronica ad alzare il Trofeo, la coccarda è per loro.   Un sentito ringraziamento a chi ha fattivamente aiutato a portare a termine la lunga giornata di Domenica. Alfio Bortolotti e Silvia Storelli su tutti   Berebels