SCEGLI LA NAZIONE:

News RAFTennis

il team
Ad Alfio Bortolotti due biglietti VIP per gli Internazionali di Roma
Ad Alfio Bortolotti due biglietti VIP per gli Internazionali di Roma

La Direzione Raft e Dunlop Italia hanno deciso di premiare il Supervisor che nel periodo tra il 1 maggio 2024 e 30 aprile 2025 ha raggiunto il maggior numero di iscrizioni ai priori tornei. Alfio Bortolotti si aggiudica 2 biglietti Vip per gli Internazionali di Roma sessione serale del 7 maggio 2025. Alfio verrà accompagnato dallo storico membro della Direzione, Stefano Fausti. Da parte di RafTennis e Dunlop Italia, complimenti e grazie per l’ottimo lavoro svolto.

tappe
UN IRRESISTIBILE ELIA FACCHETTI VINCE L'IRON DI LOGRATO CONTRO MICHAEL BRAGA
UN IRRESISTIBILE ELIA FACCHETTI VINCE L'IRON DI LOGRATO CONTRO MICHAEL BRAGA

Ebbene si, Elia in questo torneo distrugge tutti sia mentalmente che fisicamente, sulla seconda non vi erano dubbi vista la sua grande preparazione atletica , ma anche dal punto di vista mentale Elia è cresciuto molto, le 334 partite sul groppone cominciano a pesare in fatto di esperienza, già al suo settimo titolo in Raft la dice lunga sulla crescita di questo giocatore. Oggi affrontava un giocatore di tutto rispetto , quel Michael Braga anche lui con già 14 finali disputate e con 5 titoli vinti, quindi giocatore da prendere con le molle , tra l'altro i due si conoscono bene, si sono affrontati diverse volte, hanno rispetto reciproco e sono diventati anche amici, quindi anche tennisticamente parlando sanno quali sono i punti deboli di entrambi, vi dico subito che la finale è durata due ore tanto per sottolineare quello già detto in precedenza, ma ora bando alle ciance, in breve ve la racconto. Incontro come dicevo durato 2 ore intense con pochissime pause, scambi lunghi, ormai si conoscono bene,  primo set dove Elia parte  molto bene, 5/1 e 40-0, stava per chiuderlo, poi  invece ha cominciato a sbagliare e Michael a crederci e sono andati ad un pelo dal tie-break, 5/4 per Elia e  killer point per il 6/4 dopo aver sprecato ben 8 set points.Michael conoscendo bene i punti deboli di Elia cambia tattica e gioca puntando tutto su quello che lo mette in difficoltà (palle alte, gioco a rete e rovescio), per verità questo gioco metterebbe in difficoltà tanti giocatori. Secondo set molto equilibrato dove vanno quasi sempre  ai vantaggi conclusosi 6/2,  molto più combattuto di quello che indica il risultato. Proprio per suggellare la loro amicizia alla fine tutti a cena compresi i famigliari di Michael che erano venuti per fare il tifo . Essendo teste di serie 1 e 2  in  altri tornei ci potrebbe essere la possibilità di una rivincita.Ringrazio tutto il circolo di Lograto e tutti i partecipanti, alle prossime sfide, ciao a tutti.

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER AUGUSTO FERRANTI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER AUGUSTO FERRANTI ALL'ONDA TC

Si conclude in data odierna la tappa SILVER di Marzo all'ONDA TC. Torneo fortemente disturbato da un meteo capriccioso e instabile, le cui pioggie continue e improvvise, hanno rovinato tanti incontri che sono stati rinviati. Niente da fare per JACOPO Facci ai quarti, contro ROBERTO Broccoli; stesso esito per GIANPIERO Macera che non contiene GIANFRANCO Milanese e quest'ultimo lo supera senza difficolta'; ottima prestazione anche per FABIO Pavani, che supera ENZO Casalvieri dopo un combattimento serrato di quasi tre ore, in cui ENZO gli da filo da torcere, ma alla fine e' costretto alla resa; in fine il Romano AUGUSTO Ferranti, ha la meglio con un DANIELE Ritarossi che pur mettendocela tutta, puo' fare molto poco. Prima semifinale facile per ROBERTO Broccoli che sorpassa senza difficolta' GIANFRANCO Milanese e seconda leggermente piu' combattuta tra AUGUSTO Ferranti gia vincitore delle Prefinals SILVER, contro un FABIO Pavani, che malgrado la buona volonta', non riesce ad aggiudicarsi l'incontro. Dunque oggi uno difronte all'altro ROBERTO Broccoli in una meta' campo e nell'altra AUGUSTO Ferranti, per la fase conclusiva di questo bellissimo torneo. Partenza equilibrata tra i due fighters, che gia dai primi games sfoggiano un gran bel tennis. AUGUSTO e' mancino, ma ROBERTO che e' un veterano, sembra aver gia inquadrato i punti deboli dell'avversario che pero' non demorde. Grande sportività da parte di entrambi, che al primo punto dubbio, optano per le due palle di servizio. Superati i primi due giochi in parita' tuttavia, la forma fisica di AUGUSTO e la sua piu' giovane eta' prendono il sopravvento ed è 6/1 per lui, in un match che ROBERTO con le sue capacita' può ancora riaprire. Comunque si concluda questa partita, ci teniamo ancora una volta a sottolineare che stiamo vedendo un bel tennis e che questo è proprio il caso del "risultato bugiardo" perchè in quest'incontro c'e' veramente tanta tecnica. Secondo set in fotocopia del primo, con ROBERTO oramai sfinito che ha un solo desiderio ormai, quello di riuscire almeno a conservare il servizio e ci riesce sul 2/4. Col risultato di 6/1 - 6/2, AUGUSTO Ferranti fa il bis di vittorie nella sua giovane carriera in RAFTENNIS. Secondo posto meritatissimo per ROBERTO Broccoli. Veramente una gran bella partita non solo in termini di gioco, ma anche di grande grande sportività, con complimenti reciproci sui punti migliori e un abbraccio conclusivo  a fine match, al pari dei grandi campioni. Spirito amatoriale sposato al cento per cento, le partite quelle belle, alle quali vorremmo sempre assistere. Grandi ragazzi!!

tappe
CAMPIONATO RAFT CALDOGNO: ZAMPERETTI DOMINA, SPICCANO OMETTO E LOVISON
CAMPIONATO RAFT CALDOGNO: ZAMPERETTI DOMINA, SPICCANO OMETTO E LOVISON

A Vicenza si sta disputando il primissimo campionato individuale Raftennis, con una formula peculiare mai sperimentata in precedenza: un girone unico all'italiana con tutti i giocatori della provincia, che si sono sfidati a suon di set al 6 con format di andata e ritorno sui due campi del centro sportivo Aquarea di Caldogno, con andata sul campo in play it e ritorno sul campo in erba sintetica, in una gara di consistenza con tante partite da vincere per poter affermare di essere il più forte!Da questo punto di vista è senza alcun dubbio sempre il migliore Fabio Zamperetti: al momento unico giocatore di level Diamond della provincia, ha fatto valere il suo status vincendo tutti gli incontri del girone con una dominanza assoluta, nessuna sfida in cui ha perso più di 3 games e 6-0 rifilati a destra e a manca. Si fa notare anche una vecchi conoscenza degli ultimi anni nel circuito, ma che in questa competizione ha saputo emergere: Denis Lupazzi. L'atleta di Isola Vicentina ha iniziato il girone come Silver, ma si è issato col passare degli incontri nella fascia alta della categoria Gold, infilando vittorie assolute e di prestigio su entrambe le superfici ed in serie con Davide Paganin, Michele Fracaro, Giancarlo Puggioni, Manuel Marin, Michele Arione, Lucio Lo Presti e altri, rimanendo di fatto per tutto il campionato ad una sola misura di distanza da Fabio Zamperetti, unico giocatore dal quale è stato sconfitto. Nel girone Iron si sono messi in mostra tanti volti nuovi, provenienti dai giocatori del club e dalla scuola tennis di Caldogno. Tra questi si registra il debutto assoluto di Fabio Golin,  Luigi De Rosa ed Alessandro Motta, quest'ultimo fanalino di coda dopo la doppia sconfitta nel “derby” con il compagno di allenamenti Luigi, ma capace comunque di ottenere un successo sul pioniere del RAFT vicentino Luciano Giaretta e di portare per ben due volte al tiebreak il primo del girone Francesco Lovison, che ha rielevato il proprio status di Bronze durante la competizione. Si segnalano i grandi progressi di Marco Ometto, che aveva debuttato lo scorso anno da Iron buttandosi da subito nella mischia raccogliendo all'inizio poche vittorie; qui invece ha messo in mostra non solo i suoi servizio e dritto molto potenti, ma anche la capacità di gestire i momenti più difficili con una nuova solidità da fondo campo alternata a repentine e precise discese a rete, evidenziando una maturata gestione della posizione in campo. Ora nelle finali se la vedrà con il veterano del circuito Francesco Lovison, che invecchia come il vino mostrando sempre un tennis piatto e pulito frutto di un lunga esperienza in campo.Il girone è arrivato all'epilogo, ma il torneo non è finito: a Maggio seguiranno le finali con i Playoff!

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO PER LUIGI BONFANTI AL MATCH BALL TC
MEDAGLIA DI BRONZO PER LUIGI BONFANTI AL MATCH BALL TC

Si conclude oggi la tappa BRONZE di Marzo al MATCH BALL TC. Un evento diverso rispetto al consueto perche' malgrado i 14 partecipanti, a sorpresa il circolo decide di generare un calendario a gironi sola andata e il numero delle partite raddoppia, con tanto divertimento in piu' per tutti. Nasce percio' una competizione maggiore e l'arrembaggio per accedere alla fase finale. La conquistano in 8 con un tabellone che parte dai quarti di finale. ANDREA Nalli fa vedere i sorci verdi a ROMANO Giovannelli e lo supera senza difficolta'; ottima prova anche per MASSIMILIANO Viti che in quattro e quattr'otto chiude la pratica con CARLO Cicerano, che non riesce a contenerlo; BIG MATCH per LUIGI Bonfanti, che in quasi tre ore di gioco resta concentrato in partita dall'inizio alla fine, tenendo testa a un non facile avversario: GIANFRANCO Milanese. Quest'ultimo, ormai sfinito dal pressing infernale del suo avversario, alla fine issa bandiera bianca in un terzo set che LUIGI si aggiudica per 7/5. Percorso in discesa per FRANCESCO Coppola, che scivola comodamente in semifinale, causa ritiro per infortunio del suo avversario MARIO Fantasia. Due interessantissime semifinali dunque ci dividono dal traguardo finale, FRANCESCO Coppola in prima con ANDREA Nalli e in seconda LUIGI Bonfanti che deve vedersela con MASSIMILIANO Viti. In prima FRANCESCO Coppola subisce una pesante sconfitta dal suo avversario ANDREA Nalli, a causa di una brutta infiammazione all'epicondilo, che gli impedisce di giocare come siamo abituati a vederlo, ma il tempo stringe e non e' possibile attendere oltre. Ottima prestazione di LUIGI Bonfanti in seconda invece, MASSIMILIANO Viti le tenta tutte ma senza esito. Dunque oggi concludono la bellissima competizione LUIGI Bonfanti e ANDREA Nalli, lo spettacolo e' servito. LUIGI entra in gioco con grande determinazione, a differenza di ANDREA che invece, prende fin da subito sotto gamba il suo avversario. ANDREA in precedenti incontri aveva vinto facilmente con LUIGI e probabilmente questo non lo preoccupa piu' di tanto, ma commette un grave errore. LUIGI e' carico come non mai e di recente si e' aggiudicato anche la PREFINALS BRONZE, una marcia in piu' dal punto di vista morale. Dunque in poco piu' di 60 minuti, LUIGI Bonfanti chiude la pratica col risultato di 6/3 - 6/0 e conquista il podio insieme alla strameritata categoria SILVER. ANDREA Nalli entusiasta lo stesso, porta a casa la prima coppa della sua carriera sportiva, non importa se da secondo classificato. Congratulazioni ragazzi!

tappe
RICHARD CASTELLANO CONQUISTA IL BRONZE A CELLATICA CONTRO GIUSEPPE LORENZI
RICHARD CASTELLANO CONQUISTA IL BRONZE A CELLATICA CONTRO GIUSEPPE LORENZI

Si chiude il bronze pausa pranzo in quel di Cellatica dove Richard Castellano conquista il suo primo titolo dopo una lunga  cavalcata degna di un grande condottiero che lo porta alla finale lasciando poche speranze ai suoi rivali. Stesso discorso vale anche per l'altro finalista il mitico Giuseppe Lorenzi che ci arriva sbarazzando tutta l'agguerrita concorrenza, i cavalli dei due grandi condottieri si fermano in finale che ora vi racconto.Primo set molto combattuto ,  in gergo tennistico si breccano a vicenda sino al quattro pari, poi  sul servizio  di Castellano  Giuseppe ha avuto due palle break  annullate da una ace di servizio e da un meraviglioso diritto incrociato in corsa  ,  arrivano  al Killer point e su una volèe  a rete non chiusa da Giuseppe ne approfitta Richard con  un bellissimo pallonetto sulla riga di fondo , primo set molto combattuto vinto da Richard con una differenza di due punti . A questo punto Giuseppe non riesce a variare e Castellano  infila  una serie di prime palle e con variazioni di gioco degne di un Ottimo Silver è volato subito sul 4 a 1 meritatamente , Beppe dopo 1 ora e mezza di gioco ha cercato di  dare fondo alle ultime energie visto che questa settimana aveva giocato già quattro partite ma altri due killer point lo hanno accompagnato  inesorabilmente  alla fine della partita ,  meritatamente a favore di Richard . Ha breve Giuseppe avrà la possibilità di una rivincita sempre a Cellatica nella prossima semifinale ma questa volta sulla terra rossa  dove Giuseppe potrà far valere di più le sue grandi dote atletiche , come nel film solo per un giorno il nostro Giuseppe riesce ad assaporare il livello silver appena raggiunto ma siamo sicuri che presto ritornerà a questo meritato livello. Anche per quanto riguarda Richard l'avventura in Raft siamo sicuri che gli regalerà altre grandi soddisfazioni.Ringrazio il circolo di Cellatica per la gentile ospitalità e tutti i fantastici ribelli, alle prossime sfide, ciao a tutti.