SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
La Primavera chiama e sboccia a San Zeno per Giulia Bastoni e Sara Castellani
La Primavera chiama e sboccia a San Zeno per Giulia Bastoni e Sara Castellani

Sabato 15 e domenica 16 marzo il Centro Sportivo San Zeno di Cremona dà il via al torneo di doppio femminile limite 2450 – una chiamata alle armi per le donne Iron e qualche Bronze basso – a cui rispondono 11 coppie volonterose.Giulia Bastoni e Sara Castellani, giocando peraltro in casa, affrontano Erika Bison e Barbara Lozza nella prima delle tre partite degli ottavi in una bella lotta, ma Sara e Giulia, non senza faticare, vincono la prima sfida 9-4.La seconda partita vede Loretta Peli, venuta gentilmente dal bresciano all’ultimo minuto a darci una mano a ricostituire una coppia infortunata, si allea con Francesca Soldi e insieme affrontano Emanuela Cerioli e Chiara Cotticelli, una coppia molto solida. Si fa quel che si può, l’importante però è non mollare, e non mollano, ma alla fine passano ai quarti Chiara ed Emanuela 9-4.L’ultimo incontro degli ottavi vede Roberta Feroldi e Sonia Fervari contro Emma Galli e Valentina Modica. Valentina tira bene da fondo campo ed Emma è sempre pronta a rete e Sonia e Roby faticano ad ingranare e finisce 9-2.Domenica si riparte con i quarti ed un derby tra le due coppie di casa.  Giulia e Sara danno battaglia contro Abby Barker e Valeria Buelli e ogni game è combattuta, ma vincendo 3 killer il bilancio pende chiaramente a favore di Giulia e Sara e chiudono 9-4.Due giovani new entry, Alessandra Frosi e Valentina Rizzi, approdano al RAFT contro le più esperte Nadia Bertoletti e Francesca Mazzini.  L’esperienza si fa sul campo e il battesimo prima o poi bisogna farlo. Stavolta finisce 9-1 per queste ultime, ma domani non si sa.Una bella coppia bresciana si presenta con Marta Badini e Marta Pelizzola in campo contro Emanuela Cerioli e Chiara Cotticelli.  Una bellissima partita che non lascia prevedere l’esito, ma poi con uno scatto finale finisce 9-7 per Chiara ed Emanuela.Per l’ultima partita dei quarti si presentano Valeria Poli e Rita Gelmetti contro Emma Galli e Valentina Modica.  Valeria e Rita ce la mettono tutta, ma con Emma a rete che intercetta tutto ciò che le passa vicino e Valentina che martella da fondo campo sono queste ultime che vincono 9-2. La prima semifinale è una lotta all’ultimo sangue tra Giulia-Sara contro Nadia-Francesca. Grandi scambi tra le due coppie che non si risparmiano, ma Nadia e Francesca partono in ritardo, recuperano sì, ma Giulia e Sara riescono a chiudere 9-7 e vanno in finale.Emanuela e Chiara sono agguerritissime e si prevede una dura battaglia contro Emma e Valentina, ma Valentina non ha il ritmo di prima e sbaglia più del solito, colpa anche del mal di schiena.  Emanuela e Chiara invece sono in ottima forma e passano in finale 9-3. Giulia e Sara vs Chiara ed Emanuela ci regalano una finale avvincente anche se c’è chi non ne può più. Puntano tutte sulla coppa più grande, ma a 9-7 finisce in mano a Giulia e Sara, emozionatissime entrambe alla loro prima vittoria RAFT.Un bel torneo con partite combattute e delle giocatrici molto sportive.Ringraziamo il Centro Sportivo San Zeno per l’ospitalità e speriamo di tornarci presto.Viva il RAFT! 

tappe
QUESTA VOLTA AL CLUB AZZURRI DUE SINGOLARISTI PURI VINCONO NEL DOPPIO
QUESTA VOLTA AL CLUB AZZURRI DUE SINGOLARISTI PURI VINCONO NEL DOPPIO

Come dicevo nel titolo partita tra una coppia più esperta di doppisti e una coppia di singolaristi al loro primo torneo di doppio insieme che alla  prima uscita fanno centro, gli esperti Mastropietro e Tognazzi partono  forte 3-0 con break, attaccandoli subito e cercando di accorciare gli scambi e togliere tempo. Poi la coppia inedita Zoni Granati prende le contromisure e dal 4-1 loro riescono  a rimontare e vincere il primo set 6-4. Secondo set iniziato più combattuto ma ancora break  e la coppia più navigata si porta ancora in vantaggio per 3/1 poi controbreak  degli avversari che si portano sul 5/4 e concludono il set e la finale  tenendo l'ultimo turno di servizio che li porta meritatamente sul gradino più alto. Da segnalare l'ottima semifinale della coppia Ceruti - Nardi che proprio con i vincitori perdono per 8/7 in un match molto combattuto e purtroppo per loro sfuma il sogno della finale per un soffio.  Ringrazio come sempre il club Azzurri per la gentile ospitalità con in testa  Valentina e tutti gli altri suoi  collaboratori e naturalmente tutte le coppie di ribelli che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti.

tappe
 MegaSlam AO Mix Open: Dominio Mossi/Poloni
MegaSlam AO Mix Open: Dominio Mossi/Poloni

I pronostici della vigilia, che spesso nel tennis vengono ribaltati dai risultati sul campo, questa volta hanno colto il bersaglio. La coppia bresciana del TC Isorella formata da Ombretta Mossi e Roberto Poloni ha letteralmente sbancato il MegaSlam AO Mix Open superando tutta la concorrenza.  Riavvolgiamo il nastro: i primi turni vedono il buon esordio di Rapuzzi/Decima (9-2 su Bortolotti/Ferrari), di Odolini/Ferrari (9-4 su Gira/Benaglia), dei pluricoccardati Cassinelli/Osio (9-2 su Gualandris/Pretto) e dei già citati Mossi/Poloni che superano la coppia tutt'altro che da sottovalutare Pea/Mori (9-2). E' però nei quarti di finale dove si cominciano a delineare le gerarchie di giornata. Mossi/Poloni schiantano i sottotono Piacentino/Valsecchi, Angeloni/Tomassoli e Cassinelli/Osio passsano, seppur con qualche indecisione rispettivamtnte contro Rapuzzi/Decima e Salmoiraghi/De Leo mentre è grande battaglia tra Odolini/Ferrari e Naoni/Iora, che si risolverà solo al tiebreak in favore di questi ultimi.  Sull'onda dell'entusiasmo per la vittoria al tiebreak nei quarti, Naoni/Iora agguantano la finale battendo i quotati Osio/Cassinelli (6-4) mentre Mossi/Poloni hanno la meglio nettamente anche sulle teste di serie Angeloni/Tomassoli (6-3) Finale quasi senza storia tra 4 atleti del Tc Isorella: Mossi/Poloni dominano il derby per 6-2. Sono loro la coppia mista più forte del momento nel circuito. Chi metterà in discussione il loro dominio? Lo scopriremo al prossimo slam!

tappe
Tesio/Cassinelli sbancano lo Slam di Doppio 3650
Tesio/Cassinelli sbancano lo Slam di Doppio 3650

Grande torneo quello disputato Domenica 9 Marzo che assegnava lo Slam di Doppio misto Limit 3650. 18 le coppie a contendersi il titolo con un esito che da subito è parso incerto ed equilibrato.  Le vittorie di Storelli/Magri su Osio/Triggianese e di Gervasi/Brontesi su Arcomano/Ghisleri allineano agli ottavi la griglia. Tranne l'esordio delle tds#1 Zorzi/Freretti che vincono con un sofferto 9/8 contro i sempre più solidi Storelli/Magri, gli altri incontri filano via lisci con la caduta della tds#2 laddove la collaudatissima coppia Bortolotti/Ferrari Clara cedono ai volitivi Gervasi/Brontesi. Nei quarti ecco nuovi colpi di scena. Ferrari Michela/Capra sorprendono i quotati Zorzi/Freretti al tie break e volano in Semi dove li attende la coppia Pea/Predaroli (giornata magica per lei) che con il medesimo punteggio liquida i pur bravi Salmoiraghi/Mori. Nella parte bassa, invece, risultati a senso unico. Nulla da fare per i cremonesi Rapuzzi/Decima contro Pagani/Iora e per Gervasi/Brontesi contro Tesio/Cassinelli.  Le coppie vincitrici passano con il medesimo punteggio di 6/1. Le due semifinali sono spettacolari.  Equilibrio totale che solo il tiebreak può spezzare.  Alla fine è la freddezza di Pea/Predaroli ad avere la meglio su Ferrari Michela/Capra mentre la maggiore fame di Tesio/Cassinelli fa la differenza sui pur bravi Pagani/Iora comunque degnissimi protagonisti di un super torneo. L'atto finale vede i collaudati Tesio/Cassinelli imporre il ritmo sin dal principio. Scappano via e nulla può la coppia Pea/Predaroli che pur dando il massimo cede nettamente 6/1. Sono Alessandro e Veronica ad alzare il Trofeo, la coccarda è per loro.   Un sentito ringraziamento a chi ha fattivamente aiutato a portare a termine la lunga giornata di Domenica. Alfio Bortolotti e Silvia Storelli su tutti   Berebels    

tappe
PREFINALS 2025: TUTTE LE DATE
PREFINALS 2025: TUTTE LE DATE

Prendete nota sul calendario, arrivano le Prefinals, i tornei che assegneranno ai vincitori il pass - con vitto e alloggio offerto da Raft - per le Finals di Roseto degli Abruzzi (31 maggio- 1-2 giugno 2025)*. Possono partecipare tutti i Rebels con iscrizione annuale in regola, senza limitazioni territoriali, con priorità per chi ha ranking più alto in caso di entry list con lista d'attesa e con l'obbligo di essere iscritti al circuito da almeno 6 mesi o di aver partecipato ad almeno 5 tornei, salvo deroghe della Direzione. Ricordiamo che le iscrizioni per Roseto degli Abruzzi sono già aperti, tutti i dettagli a questo LINK: https://www.raftennis.it/news/il-team/raft-finals-2025-da-oggi-iscrizioni-aperte-per-roseto-degli-abruzzi-4621 *I pass verranno assegnati con un minimo di 12 iscritti.   PREFINALS MASCHILI: 5-6 Aprile IRON CREMA/LODI - La Bassa, Spino d’Adda (CR) 6 Aprile BRONZE LATINA - TC Match Ball, Sabaudia (LT) 6 aprile SILVER LATINA - TC l’Onda, Terracina (LT) 6 aprile BRONZE GENOVA - TC Autorità Portuale Genova 6 aprile SILVER MILANO - Tennis Olistico, Rozzano (MI) 6 aprile GOLD BERGAMO - Cal, Calcinate (BG) 12 aprile DIAMOND GENOVA - Asd Oasi Francescana, Genova 13 aprile DIAMOND MILANO - Tennis Molinello, Rho (MI)  13 aprile GOLD COMO - Tennis Erba (CO) 26-27 aprile BRONZE MILANO - G Tennis, Gorgonzola (MI) 27 aprile SILVER BRESCIA - Sassabanek, Iseo (BS) 4 maggio IRON BRESCIA - TC Pavonello, Pavone del Mella (BS) 4 maggio DIAMOND CREMONA - Cremona Tennis  4 maggio IRON COMO - Tennis Magreglio, Magreglio (CO)  4 maggio SILVER MILANO/VARESE - B-Fit, Legnano (MI) 4 maggio GOLD LATINA - L’Onda, Terracina (LT)  4 maggio BRONZE BERGAMO - Osio Sport, Osio Sotto (BG)  4 maggio SILVER BERGAMO - Bergamo 2, Pradalunga (BG)  11 maggio BRONZE CREMONA - Cremonarena, Cremona  11 maggio BRONZE COMO - Tennis Erba (CO)  11 maggio IRON BERGAMO - Quarenga, Almenno San Bartolomeo (BG)  11 maggio GOLD MILANO - Tennis Molinello (MI) 11 maggio DIAMOND BRESCIA - Brixia, Brescia  18 maggio IRON CREMONA - CRAL Tamoil, Cremona  18 maggio BRONZE BRESCIA - Brixia, Brescia  18 maggio GOLD BRESCIA - TC Nave, Nave (BS)  18 maggio DIAMOND BERGAMO - Telgate (BG)    PREFINALS FEMMINILI:  13 aprile DIAMOND BERGAMO - Osio Sport, Osio Sotto (BG)  27 aprile BRONZE BERGAMO - Telgate (BG)  27 aprile SILVER MILANO/VARESE - B-Fit, Legnano (MI) 4 maggio IRON CREMONA - AS Astra, Pozzaglio (CR)  11 maggio IRON BRESCIA - TC Rigamonti, Brescia  11 maggio SILVER BRESCIA - TC Rigamonti, Brescia  11 maggio BRONZE CREMONA - AS Astra, Pozzaglio (CR)  18 maggio BRONZE BRESCIA - TC Brescia  18 maggio DIAMOND BRESCIA - TC Brescia 

tappe
MegaSlam AO Mix 3150: tempesta perfetta e Coccarda per Predaroli/Pagani su Freretti/Poloni!
MegaSlam AO Mix 3150: tempesta perfetta e Coccarda per Predaroli/Pagani su Freretti/Poloni!

Debutto MegaSlam da fuochi d’artificio per il limitato 3150 nei misti, nell’attesa che prenda piede la categoria entry level del 2450 riservata a bronze ed iron è il tabellone cadetto a riservare le sorprese maggiori, tanti i volti noti che campeggiano nelle zone alte del ranking dei misti, alla ricerca di punti preziosi oltre che dell’ambita Coccarda. 17 le coppie ai nastri di partenza ed è necessario un match di quali per comporre il tabellone agli ottavi: a sfidare le tds #1 MuraBortolotti sono i milanesi TomaLucini, che superano prima la coppia bresciana GhisleriArcomano 9-6 per poi cedere ad Alfio&Mary con lo stesso punteggio. (Match che potete trovare sulla pagina Instagram Ufficiale Raft). Gli ottavi parte alta procedono con un big match Bs Vs Bg vinto da ZambelliNaoni 9-7 sulla coppia in ascesa StorelliMagri; esordio d’autorità per FrerettiPoloni che lasciano un game a FerrariBertanza, palesando si da subito la candidatura al titolo. TravagliatiBonassi completano il troncone superiore del tabellone imponendosi per 9-5 sugli orobici BarcellaDuranti. La parte bassa del tabellone vede il neo #1 dei doppi maschili Theo Pagani a far coppia alla cieca con Chiara Predaroli ed il 9-4 con il quale superano la forte compagine bresciana GervasiBrontesi lascia intendere che i due si trovano benone. 9-7 parecchio combattuti quelli che vedono prevalere i meneghini CodeluppiPissavini su PirovanoLamera ed i cremonesi VillaVolpi sui bresciani ManganoPea; chiudono gli ottavi un’altra neo formazione, PataSalmoiraghi, vincenti 9-5 sul sempre pericolosissimo Osio, che stavolta fa da nave scuola all’esordiente assoluta Triggianese. Quarti  6-5 spettacolare quello del derby bresciano fra ZambelliNaoni e MuraBortolotti, serve il tiebreak per sancire l’accesso in semifinale di questi ultimi; netti nel punteggio i 6-1 (più combattuti i vari game) con i quali FrerettiPoloni e PredaroliPagani approdano in semi superando rispettivamente TravagliatiBonassi e CodeluppiPissavini, le due coppie aumentano i giri performando sempre meglio match dopo match e stupendo il folto pubblico presente, oltre che gli avversari. VillaVolpi si aggiudicano l’ultimo posto disponibile superando 6-2 il sempre ostico e nuovo #1 dei misti Salmoiraghi, qui in coppia con Pamela Pata, sempre più a suo agio in doppio. 6-3 è il punteggio delle due semifinali:  Alfio&Mary devono cedere a Roby&Noemi, fortissimi i due diamond ma veramente toste le due Iron che danno tutto e fanno un figurone ma in finale ci va il duo di Isorella; a raggiungerli sono Theo&Chiara, la coppia IsorellaPalazzolo gioca davvero alla grande ed era necessario per battere i fortissimi cremonesi Matteo&Ilaria (gran torneo). Finale 6-4: punteggio degno dell’ultimo capitolo del MegaSlam 3150, match al cardiopalma, che purtroppo non ho visto causa location diversa, decisosi sulle classiche 3-4 palline topiche, su tutte il killer break/match point tirato con una prima a tutta da Theo su Roby al limite, che Poloni non gestisce in risposta ma come dice lui "nel dubbio per me è buona" : 6-4, game set & match ed invasione di campo dei tifosi. Tra i vari commenti e feedback che ho ricevuto dai numerosi testimoni dell’evento, forse questo è quello che di più racchiude il senso dell’impresa di Chiara&Theo:  “Per battere Poloni e la Freretti di oggi ci volevano la Predaroli più solida vista in doppio e la miglior versione possibile di Pagani” Detto, fatto, Chiara&Theo in versione tempesta perfetta sbancano Osio e si aggiudicano la meritata e sudatissima coccarda (seconda per entrambi in doppio mix, con Theo che sale al #2), complimenti davvero a loro ma naturalmente anche ai fortissimi finalisti! Grazie a tutte e tutti, alla prossima! #PlayMixedDouble #StayRaft