Il terzo campo del TC Biancazzurri di Paderno Franciacorta, regno di Vanessa e Giorgio Esposto, cambia veste e passa dalla terra rossa sintetica al campo in erba sintetica posato da SAFITEX con tutti gli striscioni del nostro circuito amatoriale intorno per rendere l'atmosfera ancora più da ribelli veri! L'inaugurazione sarà per i tornei sarà a brevissimo con 4 tornei qui di seguito appena creati: - IRON maschile: https://www.raftennis.it/tornei/6702-paderno-iron - BRONZE femminile: https://www.raftennis.it/tornei/6703-paderno-bronze-women - DIAMOND maschile: https://www.raftennis.it/tornei/6704-paderno-diamond-men - SILVER maschile:https://www.raftennis.it/tornei/6705-paderno-silver-men Giorgio: "Sono particolarmente soddifatto di come è uscito il nuovo campo SAFITEX, adatto a tutte le categorie di giocatori, sia per chi spinge che per chi rema. Lanciamo la nuova stagione di tornei RAFT, vi aspetto". Vanessa: "Il nuovo campo SAFITEX-RAFT è un bellissimo colpo d'occhio, e probabilmente sarà proprio sulla nostra erba sintetica il mio esordio nei tornei amatoriali nel bronze femminile del 19 maggio 2025".
Bellissima e combattutissima la finale silver di Lograto tra 37 pretendenti al titolo è stata battaglia , alla fine l'ha spuntata Stefano Piazzi contro l'ottimo Paolo Consoli in una finale di misura decisa per pochissimi colpi vincenti in più. Parte benissimo Paolo nel primo set e si porta subito sul 3/0 ma poi Stefano recupera ma Consoli non molla e con un killer point decisivo porta a casa il primo set.Secondo set ancora in salita per Stefano che va subito sotto per 2/0 ma poi due killer vinti gli consentono di riagguantare Paolo e poi di portarsi sul 3/2. Forse da questo momento Paolo pensava già al tie-break e ha forse anche un pò mollato per dare tutto al terzo e decisivo tie-break che puntualmente avviene. Tie-break combattutissimo sino all'otto pari poi deciso da due colpi di Stefano per il 10/8 finale che gli consentono di portare a casa il suo quinto titolo su cinque finali disputate , direi che meglio di così non si può fare e ottimo livello silver per Piazzi che ci tengo a segnalarlo su 62 partite sin qui disputate solo 9 sconfitte la dice lunga su questo ottimo giocatore senza togliere nulla a Consoli anche lui di ottimo livello , indicato anche da Stefano come tale. Anche per il nostro Paolo già alla quarta finale ma purtroppo senza nessun titolo ma siamo sicuri che presto anche per lui arriverà la vittoria viste le sue indiscusse ottime doti. Vorrei segnalare anche le due combattutissime semifinali dei finalisti vinte da Piazzi per 9/8 contro Andrea Foletti e da Consoli sempre per 9/8 contro Giorgio Lauro.Ringrazio tutto il circolo di Lograto dal presidente al direttore e a tutti i preziosi collaboratori che si impegnano tanto per fare in modo che tutto funzioni bene, un ringraziamento particolare ai meravigliosi ribelli che accendono sempre queste splendide sfide.Come di consuete vi rimando alle prossime , ciao a tutti.
Bellissima giornata di grande tennis amatoriale oggi all'ONDA TC, che ha ospitato le PREFINALS GOLD. Prima di addentrarci nei meandri dei singoli match pero', desideriamo rivolgere un affettuoso ringraziamento ai due coraggiosissimi IRON coinvolti dal Presidente del circolo, grazie ai quali e' stato possibile organizzare l'evento: ALESSANDRO Ceccarelli che ci ha raggiunti da Roma e FRANCESCO Stefanelli di Terracina. Entrambi pur sapendo che non sarebbero andati "lontano" in un tabellone di questa categoria, si sono immolati come agnelli sacrificali, per una giusta causa. Sono proprio loro ad aprire le danze alle 9 in punto di questa mattina. Il sistema li fa trovare magicamente uno con l'altro agli ottavi, in modo che a fronte dell'iscrizione, uno dei due abbia la possibilita', di disputare almeno un paio turni. È FRANCESCO ad avere la meglio su ALESSANDRO per 9/3, in una partita combattuta il giusto; niente da fare per CESARE Tulli con PAOLO Serrecchia ai quarti, PAOLO non lascia margini di gioco a CESARE e passa il turno per 9/4; bella prova perlomeno inizialmente, di SANDRO Cicerano con MAX Di Meo, che pero' prende rapidamente il sopravvento e porta a casa il risultato di 9/3; NAZZARENO Iannarelli si "ciba" del povero FRANCESCO Stefanelli per 9/1, ma quest'ultimo lo ringrazia per la lezione di tennis; in fine FABIO Bove ci prova con FRANCESCO Cirilli new entry GOLD nel circuito nell'autunno del 2024, ma contro di lui pur avendo giocato un ottimo match, alla fine issa bandiera bianca per 4/9. Inizia quindi il bello della competizione, le semifinali, in cui l'asticella del gioco si alza a livelli esponenziali con due partite veramente combattute all'ultimo sangue. Nella prima più simile a una finale piuttosto che a una semi, MAX Di Meo fa il fenomeno e riesce a tenere la testa altissima fino al 5 pari, con un tennis davvero molto bello ed efficace, FRANCESCO deve sudarsi ogni singolo punto, ma non lo molla di un centimetro. Sul più bello perô, MAX passa improvvisamente in modalità offline, mentre FRANCESCO sale, prende il sopravvento e si aggiudica il posto in finale per 7 giochi a 5. PAOLO Serrecchia incontra come di consueto NAZZARENO Iannarelli in seconda semifinale e anche questa volta va vicinissimo al traguardo con l'ormai noto avversario, riuscendo a mantenere il match in equilibrio fino al 5 pari, ma poi perde continuità nel gioco e crolla per 5/7. In finale dunque uno difronte all'altro FRANCESCO Cirilli ormai proiettato verso la conquista del podio piu' importante di tutti e NAZZARENO Iannarellli che è abituato a vincere...Ma non questa volta. E' reduce da un infortunio al quadricipite femorale, che lo ha tenuto lontano dalla terra rossa per diverso tempo. Non si e' potuto allenare come avrebbe voluto e non riesce a esprimere il massimo del suo potenziale. FRANCESCO che e' un ottimo giocatore ne approfitta e senza neppure troppo impegno, col risultato di 6/3 stacca il ticket per Roseto degli Abruzzi e conclude con un successo meritatissimo, la sua prima esperienza con le Prefinals Gold del 2025, bravo!
Tabellone da 16 completo alle Prefinals Iron femminile di Cremona domenica 4 maggio presso Astra di Pozzaglio (CR). La prima testa di serie, Roberta Feroldi, ha dovuto impegnarsi contro Valentina Micheli ma è riuscita a passare 9-7. Francesca Mazzini ha fatto una bella partita contro Maria Vittoria Grandi ed è passata 9-4, come Francesca Maffezzoni contro Paola Lazzari, anche lei passata 9-4. Una bella lotta tra Enrica Ferrari (Miss Fashion!) e Erika Bison, ma vince Enrica 9-6. A qualcuno deve toccare il primo incontro contro la vincitrice ed è toccata a Sara Lepore che parte male e non trova affatto il suo gioco così Claudia passa 9-0. Ilaria Villa si impone su Barbara Lozza che ce la mette tutta, ma cede 9-1. Più equilibrata la partita tra Sonia Ferrari e Valeria Buelli, ma Valeria fa uno sprint finale e chiude 9-6. A chiudere il tabellone Abby Barker e Roberta Gennuso. Parte male Roberta, ma poi prende più confidenza a comincia il recupero, ma Abby chiude 9-4.I quarti vede un’altra lotta per Roberta contro Francesca Mazzini, ma Roby porta a casa un bel 9-6. Lo stesso risultato per Francesca Maffezzoni dopo lunghissimi scambi con Enrica Ferrari. Claudia Pagliarini e Ilaria Villa danno battaglia, ma sebbene il gioco delle due è molto simile, Claudia è più precisa e passa in semifinale 9-3. Ultimo incontro dei quarti tra Valeria Buelli e Abby Barker, ma Valeria chiude di più e sbaglia di meno e passa 9-4.Ormai sono tutte un po’ cotte e con le semifinali accorciamo i set. Roberta e Francesca Maffezzoni partono, ma il gioco di Roberta è più tirato, bisogna correre e la stanchezza forse si fa sentire ed è Roberta che passa in finale 6-2. Claudia e Valeria entrano in campo e iniziano una bella partita con scambi bellissimi e tirati, ma alla lunga cede sempre Valeria e Claudia passa in finale 6-0.L’ultima partita della giornata si fa con un cielo un po’ minaccioso, ma due gocce non fanno pioggia e i campi sono ancora asciutti. Claudia sembra ancora fresca, Roberta un po’ meno, ma le apparenze possono ingannare. Invece no. Roberta sbaglia di più ormai mentre Claudia resta regolare e porta a casa il titolo e il bigliettone per Roseto degli Abruzzi.Ringrazio tutte le partecipanti per una bella giornata caratterizzata dalla sportività e cordialità. Bella partecipazione di pubblico schierato ai lati dei due campi a sostenere le giocatrici. Ringrazio il Presidente e la Direzione di Astra per la disponibilità a sostenerci in queste manifestazioni.Viva il RAFT!
Iniziamo a parlare della giornata tennistica e qui negli ottavi ci sono state alcune partire che sono andate via veloci come quella che ha visto vincere Marco Acquaviva Vs Tommaso Mazzola e Claudio Camerini con un Antonio Furlone non ancora al 100% , e anche il giovane Jason Werner (da Lugano) Vs Domenico Scarpati.Ma poi ci sono state partite più combattute e tiratissime come quella di Claudio camerini (Da Vercelli) 9/5 Vs Franco Moro, Gianluca Giussani (Giuss) per 9/6 Vs Rosario Floridia, ma gran battaglia anche tra Stefano Calloni che vince con il risultato di 9/7 Vs un mai domo Luciano Frulio.Nei quarti di finale, tra una salamella e l’altra e una bella birretta fresca ci siamo anche gustati i match tra Giuseppe Lorenzi testa di serie nr. 2 che a fatica vince per 9/7 con Marco Acquaviva, il match tra Matteo Bergamaschi Vs Stefano Calloni per 9/3, lo Svizzero Jason Werner vincere per 6/4 contro Pier Andrea Milani ed infine il Giuss particolarmente in palla dare un bel 6/1 a Claudio Camerini.Arriviamo alle Semifinali, i giocatori devo dire incominciano ad accusare la stanchezza (a parte Jason) ma comunque cercano di trovare ancora qualche energia nascosta e qui vediamo il Giuss vincere su Giuseppe Lorenzi per 6/4, e Jason Werner imporsi con un perentorio 6/1 sulla testa di serie nr. 1 Matteo Bergamaschi. Finalmente la finale dove sono arrivati i due giocatori che oggi hanno espresso il miglior tennis, e sono stati anche eroici in quanto hanno continuato a giocare anche sotto la pioggia che ha provato a rovinarci la finale, anche questa è stata una battaglia che ha visto vincere il torneo che lo porterà a Roseto degli Abruzzi a giocarsi le Finals il bravissimo Jason Werner che vince per 6/4 contro un Giuss abbastanza provato.Volevo ringraziare tutti i partecipanti e gli amici che sono sempre presenti nei tornei organizzati dal sottoscritto e dal mitico Gius, grazie veramente per la bella giornata passata insieme.Infine un ringraziamento veramente GRANDE a PAOLO DEVITALI e a TANIA per il gran lavoro fatto e per l’ospitalità data durante tutta la giornata.
Bellissima la finale femminile del torneo Iron di Nave tra due giocatrici molto agguerrite che hanno dato vita ad un bellissimo match incerto sino alla fine e sconsigliato per i deboli di cuore. Le due finaliste prima si sono incontrate nella partita del girone e aveva avuto la meglio Marta con un netto 9/1 contro una Carolina probabilmente non in giornata positiva. Nella finale invece le due si inseguono tra break e controbreak fino ad arrivare al 7/6 e proprio in quel momento Carolina ha avuto un leggero cedimento fisico , sportivamente Marta ha consentito a Carolina di riposarsi un attimo , poi la partita è proseguita e Marta meritatamente è riuscita a chiuderla per 9/7 portando a casa il suo quarto titolo su sei finali disputate, un bel bottino direi. Nei gironi Marta è riuscita a vincere tutte le partite a differenza di Carolina che proprio contro di lei è caduta.Finale come dicevo spettacolare e affrontata da entrambe con grande determinazione come sempre dovrebbe essere e nessuna delle due ha mai mollato di un centimetro, per Marta quarto titolo su 143 partite sin qui disputate, un Roland Garros iron e una Royal Cup iron nel 2024 e sicuramente una crescita esponenziale. Per Carolina solo 52 partite sin qui disputate e già due titoli su cinque finali giocate, anche qui possiamo dire che il miglioramento è del tutto evidente.Ringrazio come sempre tutto il circolo di Nave e tutte le fantastiche partecipanti, vi aspetto come sempre alle prossime sfide, ciao a tutti.