Big News: “Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e nutrizione funzionale, ha siglato un accordo col nostro sito Raftennis, la piattaforma web più innovativa per l’organizzazione di tornei individuali, di doppio e a squadre, che vanta una community di oltre 12.000 giocatori. Enervit, Official Nutrition Partner di Jannik Sinner, da oggi è anche al fianco di tutti i ribelli del Raft, che potranno godere di offerte dedicate per supportare al meglio le loro performances sul campo e in allenamento, grazie ad una proposta completa di prodotti per il prima, durante e dopo lo sport. Enervit sarà inoltre presente alla Royal Cup di settembre presso il Garden Village. Per chi è curioso e desidera conoscere o approfondire il mondo della nutrizione sportiva, attraverso le voci degli esperti del settore e delle interviste agli atleti, è disponibile sul sito www.enervit.com l’Equipe Enervit Magazine”. Alex Carera, founder di RAFT: "Siamo onorati di annunciare la partnership con un'azienda di altissimo profilo come ENERVIT. Sono certo che tutti i nostri giocatori troveranno diversi benefici sul campo quando utilizzaranno i loro prodotti".
Dopo 5 anni, le THE FINALS tornano in Italia, nel 2020 si erano giocate a Trento e ora è il momento dell'Abruzzo dal 31 maggio al 2 giugno. Per quanto riguarda i doppi, le competizioni saranno 3 che assegneranno il titolo di CAMPIONE INTERNAZIONALE RAFT di Doppio maschile, Doppio femminile e Doppio misto. I campioni uscenti sono le bresciane ELISABETTA BORNATI-MARINA BRAVO in ambito femminile, mentre lo svizzero di origine polacca DAMIAN SKOWRONSKY ha fatto la doppietta vincendo nel misto con la ticinese SIMONA ROBBIANI e nel maschile con lo svizzero CHRISTIAN SBARDELLA. Per info & prenotazioni: SIMONA 339-1873703 oppure amministrazione@raftennis.it; I posti sono limitati. Dal 1 febbraio 2025 il ranking di doppio è individuale (non più di coppia) quindi i qualificati alla fase finale sono i primi 48 della classifica italiana e i primi 8 della classifica svizzera (per ogni ranking ovvero maschile, femminile e misto). I giocatori potranno scegliere con chi giocare le THE FINALS sempre che' abbiamo fatto almeno un torneo insieme al compagno/a (dal 01 maggio 2024 al 30 aprile 2025) oppure che questi sia nell'elenco dei qualificati. I rebel non elencati di seguito che dovessero entrare nei primi quarantotto posti de ranking entro il 30 aprile di quest'anno avranno ancheloro diritto di iscriversi alle Finals. ITALIA - DOPPIO FEMMINILE Valeria Romeo, Alessia Rapuzzi, Luisa Piacentino, Jessica Lauro, Elisabetta Bornati, Barbara Zanola, Elisa Fornis, Martina Mori, Barbara Trombini,Valentina Puerari, Miriam Cereda, Marika Facchini, Silvia Storelli Claudia Marini, Tiziana Marcazzan, Alessia Grossi, Sara Mangano, Ninfa Pema, Elisabetta Piasenti, Emilia Gavagnin, Emilia Buccheri, Raffaella Zoni, Flavia Bignotti, Cinzia Robotti, Luisa Anselmi, Valeria Poli, Abby Barker, Rosa Capolari, Samuela Scalmana, Maria Fratti, Mariarita Vaccari, Silvia Storlini, Maria Grazia Lodi, Barbara Broccaioli, Mariangela Mineri, Maria Cristina Modellini, Chiara Filippazzi, Fabiola Ghidoni, Elena Brescianu, Chiara Lombardi, Francesca Lechiancole, Michela Ferrari, Marina Bravo, Annarita Calvia, Marta Badini, Nadia Bertoletti. LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE ITALIA DOPPIO MISTO Stefano Salmoiraghi, Prometo Pagani, Nicola Zorzi, Alfio Bortolotti, Alessia Freretti, Chiara Iora, Carlo Mainetti, Roberto Poloni, Luisa Piacentino, Martina Mori,Fabio Tomassoli, Clara Ferrari, Silvia Angeloni, Flavio Belli, Silvia Storelli, Andrea Osio, Nicolas Decima, Veronica Cassinelli, Elena Accari, Roberto Lamera, Alessia Rapuzzi, Maurizio Bonassi, Simona Travagliati, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Anna De Leo, Leonardo Pea, Giulia Marando, Ombretta Mossi, Luca Lainati, Michela Ferrari, Rossella Laurora, Marco Venturini, Mary Candido, Marzia Agliardi, Silvia Accardi, Alessia Grossi, Chiara Predaroli, Bruna Malnati, Mauro Naoni, Simone Duranti, Pamela Pata, Ilaria Pirovano, Valeria Romeo, Carolina Panaid, Marta Gervasi, Alessandro Trovato, Ilaria Villa LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO ITALIA DOPPIO MASCHILE Prometo Pagani, Davide Bettinsoli, Marco Arrigoni, Giacomo Di Mario, Nicola Zorzi, Giorgio Oggioni, Alberto Mutti, Roberto Valenti, Luca Zanni, Alex Carera, Simone Zanni, Italo Cadei, Giovanni Rocca, Leonardo Pea, Matteo Banfi, Marco Frassine, Marcello Biffi, Marco Papini, Matteo Odolini, Giorgio Martini, Giancarlo Marchetti, Andrea Roberti, Fabio Colaprico, Roberto Poloni, Matteo Ceruti,Fabio Tomassoli, Manuel Tameni, Mario Leggieri, Stefano Cappelli, Pasquale Natella, Luigi Omassi, Flavio Belli, Stefano Ghisleri, Roberto Lamera, Francesco Pisapia, Nicola Mastropietro, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Leonardo Zanoni, Leonardo Pea, Marco Venturini, Lucio Valsecchi, Andrea Caraffini, Mario Scovoli, Giancarlo Tognazzi, Manuel Lo Cascio, Gialuca Giussani Marcello Del Grande, Simone Duranti. SVIZZERA DOPPIO FEMMINILE Monica Giamberini, Simona Robbiani, Cristina Pozzi, Domenica Macaluso, Viola Teppati, Angelica Crivelli, Michele Brilli, Roberta Benvenuti. SVIZZERA DOPPIO MISTO Damian Skowronski, Simona Robbiani, Michele Brilli, Matteo Galgiani, Franjo Basic, Sandra Briganti, Andrea Bringanti, Cristina Pozzi. SVIZZERA DOPPIO MASCHILE Simone Cremona, Luca Mascetti, Davide Battaglia, Damian Skowronski, Andrea Ostini, Jonas Olsson, Noah Meola, Christian Sbardella LINK TORNEO FINALS DOPPIO MASCHILE: https://www.raftennis.it/tornei/6550-the-finals-doppio-maschile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE:https://www.raftennis.it/tornei/6552-the-finals-doppio-femminile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO; https://www.raftennis.it/tornei/6553-the-finals-doppio-misto-no-limit La Direzione si riserva di concedere delle wild card per le province extra Lombardia. BE REBEL, PLAY RAFT
Dopo diversi mesi di studi e test, con emozione, vi annunciamo che da oggi sono operativi il nuovo sistema del calcolo del level sia per il singolare che per il doppio. La grande rivoluzione deriva dalla qualità della vittoria (in singolare) avendo aggiunto alcune variabili che permettono di essere ancora più attendibile. Nel level di doppio la il calcolo del level (chiamato Level D) che viene modificato in tempo reale considerando il "peso" del giocatore all'interno della coppia oltre alla qualità della vittoria o della sconfitta. I nuovi algoritmi sono attivi da oggi pertanto non hanno valore retroattivo. RAFT, sempre un passo avanti. Chi copia, arriva sempre secondo. Cit.: A.C.
Ogni anno è sempre più difficile qualificarsi per la ROYAL CUP di San Vincenzo, figuriamoci vincerla e diventare team campione assoluto di RAFT per questo la Direzione ha introdotto gli spareggi. A Brescia, la prima del girone è qualificata direttamente mentre la seconda squadra dovrà ancora sudare giocando appunto lo spareggio. Le regole degi spareggi sono i seguenti: Le seconde classificate (esempio Diamond Brescia) sono 4 con la classifica generale; SPORTING INDUSTRIALE con 13 punti +60 differenza games; TC ISORELLA con 11 punti +51 differenza games (manca una giornata per completare il girone); AMICI DI VEROLA con 12 punt + 17 games; I DIAMANTI GREZZI con 11 punti differenza games +24 games; La prima delle seconde affronterà la quarta del girone (in teoria TC ISORELLA vincendo contro I DIAMANTI GREZZI mentre la seconda SPORTING affronterà al terza. Il campo e la superficie saranno scelti dalla prima e dalla seconda della classifica generale (TC ISORELLA e SPORTING INDUSTRIALE) con il costo del campo equamente diviso tra i due team e con le palline scelte e messe a disposizione del team che gioca in casa. Lo spareggio sarà secco ovvero 2 singolari e un doppio. Per info o dubbi potete scrivere a info@raftennis.it BE REBEL, PLAY RAFT
Il 2025 RAFT si apre con una novità anche sul fronte The Finals, che per la seconda volta nella storia si svolgeranno in Italia (anno 2020, la stagione della pandemia). La location che ospiterà le Finals 2025 è Eur Camping di Roseto degli Abruzzi, scelta anche per venire incontro alle esigenze logistiche della sempre più numerosa comunità di giocatori e giocatrici del centro e sud Italia. Il weekend designato è quello del 31 maggio, 1 & 2 giugno 2025, da sabato a lunedi, sfruttando la coincidenza con la Festa della Repubblica. Ricordiamo che il programma prevede FINALS RAFT di singolare maschile riservato alle categorie Diamond, Gold, Silver, Bronze, Iron e in campo femminile (Singolare) per le Diamond & Gold, Silver, Bronze ed Iron. Nei doppi si giocheranno le Finals di doppio maschile, femminile e misto. E' previsto anche il torneo Friends come di consueto per gli amici di RAFT! Il programma del weekend sarà così strutturato Sabato 31 maggio - Check in dalle ore 13 presso EUR CAMPING VILLAGE Sabato 31 maggio - Partono le competizioni THE FINALS RAFT dalle ore 14:00 Sabato 31 maggio - Partono le competizioni FRIENDS dalle ore 16:00 Sabato 31 maggio - Cena dalle 20:00 Domenica 1 giugno - Colazione dalle 07:00 Domenica 1 giugno - Dalle ore 09:00 continua la competizione THE FINALS RAFT - 2^ giornata Domenica 1 giugno - Dalle ore 09:00 continua la competizione torneo FRIENDS Maschile e torneo FRIENDS femminile - 2^ giornata Domenica 1 giugno - Cena dalle 19:00 Domenica 1 giugno dalle ore 20:30 alle 22:00 partite delle THE FINALS RAFT con pubblico compreso il campo centrale Lunedi 2 giugno - Dalle ore 07:00 colazione presso la struttura Lunedi 2 giugno - Dalle ore 09:00 continua la competizione THE FINALS RAFT - 3° giornata Lunedi 2 giugno - Dalle ore 09:00 continua la competizione torneo FRIENDS Maschile e torneo FRIENDS femminile - 3^ giornata Lunedi 2 giugno - Check out entro le ore 11:00 (salvo diversa disposizione) Lunedi 2 giugno - PREMIAZIONE DELLE FINALS AL TERMINE DI OGNUNA DELLE 12 COMPETIZIONI ECCO Il PACCHETTO RAFT: 1- Pernottamento in camera doppia o tripla con servizi privati. 2 - Trattamento in mezza pensione; 3 - Ingresso gratuito alle piscine e a tutti i servizi di Eur Camping 4 - Wi-Fi; 5 - Il costo dei campi della competizione THE FINALS è COMPRESO NEL PACCHETTO; 6 - Spogliatoi ai campi da tennis; 7 - Tassa di soggiorno a persona al giorno a carico del giocatore/accompagnatore; 8 - Il torneo FRIENDS ha un costo di € 5,00 Sono ammessi ANIMALI DOMESTICI (richieste per mail). La camera sarà riservata e garantita sono ad avvenuto pagamento. Costo THE RAFT FINALS 2024 (totale per il soggiornoi): Euro A GIOCATORE 210,00 Per i Bimbi, info in privato a Simona. Prenotando ora puoi garantire il soggiorno anche ad eventuali accompagnatori, amici e figli. Per info sul metodo di qualificazione potete rivolgervi al Supervisor di zona. Per info & Prenotazioni: SIMONA 339/1873703 oppure inviando una mail a: amministrazione@raftennis.it; Le coordinate bancarie: Intestazione: RAFT Sport SRL Sportiva Dilettantistica Causale Finals 2025, NOME E COGNOME IBAN: IT76U0200852490000107211365 TI ASPETTIAMO La Direzione RAFT
Domenica si è conclusa la competizione invernale di RAFT CUP WOMEN DIAMOND iniziata a dicembre 2024. Tutte le Capitane si sono prodigate per rispettare i tempi e per mantenere una corretta e sportiva competizione. INES PRANDELLI, LUISA ANSELMI; YARA GERMANO, SARA PILAN. ELISABETTA BORNATI e MICHELA FERRARI sono state bravissime a gestire i rispettivi team e nel rispetto del regolamento. Passando alla competizione sul campo, partitamo con l'annunciare la qualificazione alle fasi finali dei team TC ISORELLA, I CIGNI ROSA e ZONA TRAFFICO LIMITATO, questi 3 team cercheranno nel settembre 2025 di conquistare il titolo internazione di RAFT come migliore squadra assoluta del circuito. Che battaglie nel corso dei 3 mesi, il TC BRESCIA 1960 ha sofferto all'inizio ma alla distanza ha sviolinato delle prestazioni che danno fiducia per la prossima stagione come la vittoria sulla forte compagine del TC GAMBARA. MARIKA, ANASTASIA, SOFIA ed EMILIA hanno giocato meglio le partite in casa e sofferto sul veloce. L'ultimo colpo della Manager Ines, ovvero ANASTASIA ha portato 3 punti al suo team. Per la squadra di LUISA ANSELMI, costruita con le storiche SILVIA e BARBARA va sottolineato il super torneo di ALESSIA MICELI. Troppo incostanti e troppi infortuni a casa di YARA GERMANO e delle sue MATCH MAKERS, nel girone di ritorno IRIS non ha inciso come nella prima fase ed il mese out della SOUZA li ha portati al quarto posto nel ranking provinciale. Le Campionesse Italiane 2024 di Capitan PILAN confermano la loro solidità con MARIA FRATTI (FRATTOVA) e la new entry SIMONA TRAVAGLIATI sugli scudi. Un team forte che merita di difendere il titolo a San Vincenzo. Secondo posto e qualificazione meritatissima per i CIGNI ROSA di BORNATI & C. GENNY TOGNI come al solito ha dato il suo apporto nei momenti importanti, JESSICA LAURO è stata la sorpresa mentre le gemelle ZANOLA-BORNATI hanno trascitato la squadra. MARINA BRAVO è stata importante per l'unione del team e per sacrificarsi per il gruppo. Vincono la competizione provinciale il TC ISORELLA, la manager e giocatrice MICHELA FERRARI ha orchestrano le rotazioni alla perfezione che per la prima volta hanno portato la squadra alla qualificazione nel massimo livello. La regina e punta di diamante è stata OMBRETTA MOSSI, altrettanto forte la giocatrice BALASINA senza dimenticare la new gold CHIARA IORA e la futura fold CLARA FERRARI. Ci vediamo alla ROYAL CUP 2025 BE REBEL, PLAY RAFT