SCEGLI LA NAZIONE:

Tappa n° 5 / Referente: FERRUCCIO

RAFT CUP JUNIOR ROSSA - BLU

Competizione a squadre per ragazzi

Iscritti: 0/8 25/05/2025

Centro Sportivo Michelangelo (Brescia)

Termine iscrizioni

00 days
00 hours
00 mins
00 secs
ISCRIZIONI CHIUSE

Dettagli torneo

Titolo:
RAFT CUP JUNIOR ROSSA - BLU
Sottotitolo:
Competizione a squadre per ragazzi
Tipo torneo:
SQUADRE MISTO
Squadre composte da:
2 MASCHI E 2 FEMMINE
Campionato
BRESCIA
Data inizio:
25 MAGGIO 2025
Data fine:
25 MAGGIO 2025
Data inizio iscrizioni:
10 APRILE 2025
Data fine iscrizioni:
23 MAGGIO 2025
Data massima annullamento iscrizione:
13 MAGGIO 2025
Dimensione:
MINIMO 4 / MASSIMO 8 SQUADRE
Level:
MINITENNIS, MIDI SOFT, MIDI TOP, JUNIOR AVANZATO
Tipologia evento:
COPPA
Tipologia punti:
RAFT CUP
Superficie di gioco:
TERRA BATTUTA
Velocità superficie di gioco:
3
Circolo:
CENTRO SPORTIVO MICHELANGELO
Provincia:
BRESCIA
Responsabile:
FERRUCCIO
Contatto telefonico:
+39 336 411 041

Descrizione

C. S. MICHELANGELO

TORNEO A SQUADRE MISTO

da pubblicare

RADUNO: Domenica 25/05/2025 ore 8,30 presso il circolo in Via Michelangelo, 232 Brescia.

Inizio gioco alle ore 9,00 Tel. 328 399 5741

Ogni squadra deve essere composta da almeno 4 Atleti, 1 per ogni categoria (mini tennis - midi soft - midi top - tennis avanzato) 2 maschi 2 femmine

Si possono iscrivere anche Atleti singolarmente, la direzione del torneo formerà la squadra.

Prima fase a gironi, seconda fase a tabellone.

Si gioca l'intera giornata.

REGOLAMENTO

MODALITA' DI SVOLGIMENTO: MINI TENNIS e MIDI SOFT la palla viene lanciata dal

Maestro Ogni 6 punti cambio campo.

PUNTEGGIO: Ogni partita si disputa al meglio di 12 - 15 punti con 2 punti di differenza.

DIMENSIONI DEL CAMPO: lunghezza normale - 2 mt. per parte. La larghezza è metà + corridoio.

ALTEZZA DELLA RETE: 80 cm.

PALLE: depressurizzate bollino verde.

RACCHETTA : junior max 60 cm.

MODALITA' DI SVOLGIMENTO: MIDI TOP e AVANZATO gli Atleti effettuano la prima battuta e eventualmente la seconda. Ogni Atleta batte per 3 punti. Ogni 6 punti si cambia campo.

PUNTEGGIO: Ogni partita si disputa al meglio di 12 - 15 punti con 2 punti di differenza.

DIMENSIONI DEL CAMPO - ALTEZZA DELLA RETE - PALLE - RACCHETTA : Normali

•Il punteggio finale dell'incontro è dato dalla somma dei punti delle 4 partite.

Tutti i partecipanti devono essere in possesso del certificato medico di idoneità a svolgere attività agonistica o non agonistica e della tessera di un ente sportivo per l'anno in corso.

ATTENZIONE: COMPETIZIONE RISERVATA AI NON AGONISTI