
Anno nuovo con diverse novità sia nella veste grafica che nelle funzioni della piattaforma RAFT come anche per il calcolo delle classifiche sia di singolare che di doppio passando per il costo della tessera ufficiale per arrivare ai tornei certificati. Partiamo con ordine al fine che tutti i giocatori e le giocatrici (anche i meno esperti) possano navigare con semplicità nelle molteplici novità.
La scheda giocatore/giocatrice cambierà totalmente con la foto centrale, alcuni dati anagrafici come la data di nascita, altezza, peso sono stati eliminati ma abbiamo aggiunto la professione cosi alcuni di voi potranno fare anche business all'interno della comunità RAFT conoscendo cosa fanno nella vita i ribelli perchè ricordiamo a tutti che chiunque, anche i più bravi sono amatori!
Nella nuova scheda, la classfica di singolare sarà evidenziata con il numero grande a sinistra, sotto troverete il best ranking assoluto, il level attuale di singolo ed il best level oltre che ai punti totali. A destra della foto i giocatori potranno vedere la classifica di doppio (non in coppia ma da solista) sermpre con il best double ranking attuale e il best double level raggiunto in carriera. Lo sfondo evidenzierà il livello attuale dei giocatori quindi potrà essere azzurro per il diamond, oro per il gold, argento per il silver, bronze per il bronze e viola per il livello iron. Alcune statistiche saranno diverse come l'introduzione del grafico che evidenzierà i titoli e le finali conquistate per ogni anno di carriera, numero tornei giocati negli ultimi 12 mesi, numeri dei tornei giocati in province diverse e circoli diversi, statistiche in base alla superficie di gioco e al livello degli avversari.
Le nuove classifiche singolare daranno la possibilità ai livelli più alti di contrastare i livelli bronze ed iron. Fino a ieri infatti i Diamond potevano giocare solo 4 slam mentre i gold avevano 8 possibilità di vincere la coccarda, 12 i silver, 16 i bronze e 20 gli iron ed in cosiderazione dei tanti punti in palio negli Slam, il ranking RAFT era sfalzato dalla disparità nella partecipazione agli Australian Open/Roland Garros/Wimbledon/Us Open. Per equiparare la situazione, i migliori 25 risultati nei tornei di singolare saranno valevoli solo per gli Iron, 27 tornei per i bronze, 30 tornei per i silver, 32 tornei per i gold e 35 tornei per i diamond. Il punteggio massimo di attribuzione sarà Diamond (100%), Gold (-15%), Silver (-30%), Bronze (-50%) ed Iron (-70%).
Dal 1 gennaio (dopo 7 anni), abbiamo variato il costo della tessera ufficiale RAFT a € 25,00 ma i giocatori potranno scegliere il gadget annuale tra asciugamano loggato RAFT, porta-scarpe RAFT o la mitica maglietta con il nostro logo. Per evitare tutte le problematiche e sopratutto i furti, ogni giocatore dovrà indicare il proprio circolo preferito ed insieme a quello dei suoi amici tennisti-ribelli, riceverà il gadget direttamente al club.
I tornei certificati (evidenziati con una speciale icona) saranno quelli con una durata certificata in modo tale che sarà più facile organizzarsi con gli impegni di lavoro, famiglia oppure vita mondana.
Attenzione che non è finita perchè arriva anche la geolocalizzazione RAFT ma per questo sarà una news dedicata!
Thomas & il team DIREZIONE RAFT stanno lavorando intensamente per completare tutte le novità tocca a voi mettere la pallina in campo!
BE REBEL, PLAY RAFT
Commenti (7)
Alfio Bortolotti
Luca Ghione
Carlo Benocci
Alessandro Milano
Alessandro Milano
Alessandro Superti
Davide Antonio Cammisano