
E' Paolo Grazioli ad aggiudicarsi il Torneo Itinerante Silver maschile di Cremona. In finale ha avuto la meglio sul sorprendente Stefano Ghidini che, sfruttando il fattore campo (l'erba sintetica del CRAL ndr), avevo messo in fila alcuni tra i candidati alla vittoria finale. Ma andiamo con ordine.
Ai nastri di partenza si sono presentati 20 fighter divisi in 4 gironi da 5.
Nel primo raggruppamento a farla da padrone è stato Fabio Fresia che ha chiuso con un autoritario percorso netto lasciando agli avversari le briciole e mettendo una seria candidatura alla vittoria finale. Alle sue spalle ha guadagnato il pass per i quarti Riccardo Lorenzi che regalerà sorprese nel prosieguo del torneo. Niente da fare invece per i Bronze Vittorio Mangiavacca, Luca Gritti e Roberto Menditto, che hanno fatto corsa a parte con il primo a raccogliere più punti.
Anche il secondo raggruppamento ha avuto un dominatore, Paolo Grazioli, che ha chiuso senza sconfitte ed è passato ai quarti con Stefano Ghidini. Quest'ultimo ha acciuffato il pass grazie alla vittoria al tie break su Mirko Pignoli, piazzatosi terzo ma consapevole di aver disputato un ottimo torneo e che sarà sicuro protagonista dei prossimi appuntamenti Silver. Alle sue spalle Antonio Fiameni mentre Thomas Balestreri ha dovuto dare forfait per infortunio prima di iniziare.
Invece all'insegna dell'equilibrio il terzo girone dove i due qualificati si sono decisi solo all'ultima giornata, quando un sorprendente e in palla Alessio Bertoldi ha avuto la meglio su Nicolas Decima fino ad allora senza rivali. Alle loro spalle si sono piazzati Paolo Cervi, non a suo agio sulle superfici veloci, Tommaso Galetti, che non è riuscito ad esprimere a pieno il suo grande potenziale, e Simone Bolsi, che da Iron ha provato a cimentarsi con avversari di Level superiore.
Se il gruppo 3 è stato in bilico fino alla fine, cosa si dovrebbe dire del girone 4? Qui è stata la differenza game a promuovere Nicola Telli e Andrea Caraffini alle spese di Mattia Carubelli nonostante avessero tutti chiuso a 3 punti. Alle loro spalle Alessandro Ghidetti e dietro Marcello Monti che in un girone così tosto hanno potuto fare ben poco.
Alla vigilia dei quarti i pronostici per la vittoria finale erano a vantaggio di Fresia, Telli, Grazioli e Decima. Invece è successo di tutto e solo Grazioli ha rispettato il pronostico e superato Bertoldi 9-3. Negli altri incontri Ghidini ha cominciato a far valere il fattore campo e ha battuto Fresia 9-6, Decima è crollato 9-3 contro un Caraffini in grande spolvero e Lorenzi ha eliminato Telli al tie break dopo una partita tiratissima. Lo stesso, però, non è riuscito a ripetere l'exploit in semifinale, dove Grazioli si è imposto con un secco 9-5, mentre nell'altra sfida Ghidini ha sfruttato la 'tana del lupo' del CRAL e ha avuto la meglio anche su Caraffini 9-7.
Finale dunque tra Paolo Grazioli e Stefano Ghidini. Nelle fasi inziali i contendenti per la comprensibile tensione fanno più errori non forzati del solito e regna l'incertezza fino all'allungo di Grazioli che mette tra sè e Ghidini 3 game di vantaggio. Partita finita? Macchè. Ghido non molla niente, Paolo forse credeva di aver già la partita in tasca e fa rientrare in corsa l'avversario ma non abbastanza. Paolo mantiene il break di vantaggio e alla fine è lui è vincere 9-7.
E' stato un bellissimo torneo ed un ringraziamento va a tutti i partecipanti che hanno facilitato l'organizzazione e lo svolgimento del torneo.
Accedi per scrivere un commento