SCEGLI LA NAZIONE:

News ""

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO PER ANTONIO NAPOLITANO ALL'ONDA TC
MEDAGLIA DI BRONZO PER ANTONIO NAPOLITANO ALL'ONDA TC

Giunge al capolinea oggi la tappa BRONZE di Settembre all'ONDA TC. Gran bell'evento in cui si distinguono per capacità di gioco due new entry nel circuito, destinati a darsi la caccia dai lati opposti del tabellone. Tutto questo mentre i "soliti noti" combattono le loro battaglie quotidiane e sempre all'ultimo sangue. Gran bella prova di ANDREA Nalli su MASSIMILIANO Viti agli ottavi, con un tiebreak a 7 nel secondo set, che Nalli porta a casa faticosamente; prosegue molto bene la sua corsa ANDREA Nalli, scavalcando con facilità IVAN Giordani ai quarti; vittoria a mani basse anche del nuovo figther ANTONIO Napolitano sul giovane DAVIDE Cicetti alle primissime armi agli ottavi e poi Napolitano direttamente in semifinale per vittoria a tavolino ai quarti su CARLO Cicerano che si ritira dal torneo per ragioni familiari; stessa sorte per EMILIANO Malaspina dai quarti direttamente in semifinale e vittoria facile ai quarti anche per TOMMASO Prisco, altro nuovo fighter, su MARCELLO Celentano che le prova tutte ma senza esito. Napolitano arresta entusiasmo e corsa di Nalli in prima semifinale, mentre TOMMASO Prisco ha la meglio in due set e senza sudare più di tanto, su EMILIANO Malaspina che pure questa volta arriva vicinissimo al traguardo finale. Dunque oggi una finale tra nuove leve come in premessa: ANTONIO Napolitano vs TOMMASO Prisco, comunque vada sarà spettacolo. Eravamo assolutamente certi che avremmo assistito a una prestazione eccellente da parte di questi due giocatori e così sarebbe stato se il diavolo non ci avesse messo il suo zampino, ma del resto è il suo sport e ci possiamo stare. Due match programmati rispettivamente per le 12,30 uno e per le 13 l'altro, sono andati per le lunghissime e la programmazione delle partite successive è slittata abbondantemente. Ne fa le spese proprio questa finale programmata in diurna che è iniziata in notturna, con un alto tasso di umidità "fredda", siamo infatti a Novembre e non a Luglio. Ne paga le conseguenze l'ultrasettantenne TOMMASO Prisco a cui l'organizzazione dell'ONDA TC, PORGE NUOVAMENTE LE SUE SCUSE, anche in questa sede, per non essere riuscita a a rinviare la finale e farla disputare in un orario migliore. TOMMASO che in ogni caso stava disputando un'ottima partita, accusa improvvisamente una fitta lancinante al polpaccio, che lo costringe al ritiro nel primo set, in vantaggio per 5/4. Un vero peccato perdere in questo modo e nell'impossibilità di poter proseguire. Sale sul podio ANTONIO Napolitano, una vittoria che lascia l'amaro in bocca anche a lui che avrebbe preferito continuare fino alla fine. Complimenti comunque ad entrambi e tanti ma veramente sentiti, AUGURI a TOMMASO Prisco per una pronta guarigione.

tappe
NELLA BOLGIA DEI 43 EMERGE COME UN ICEBERG STEFANO VALLONCINI
NELLA BOLGIA DEI 43 EMERGE COME UN ICEBERG STEFANO VALLONCINI

Bellissimo torneo al Rigamonti  dove ben 43 ribelli iron si danno battaglia in un tabellone tutto da vivere, la posta in palio è alta qualunque sia il livello del torneo e gli agguerriti iron sono sempre sul piede di guerra.Anche questa volta ce ne sono parecchi come spesso accade e tutti bramano per quel titolo da mettere in bacheca e finire in prima pagina sul sito Raft per un pò di giusta gloria, Lo Monaco e Valloncini partono con il bye al secondo turno , al nastro di partenza Valloncini fatica un pò con Paolo Gosio ma riesce a passare di misura per 7/5, mentre in questo turno Lo Monaco passa agevolmente. Negli ottavi con lo stesso risultato i finalisti eliminano i rispettivi avversari. Nei quarti annichiliscono i loro avversari e volano in semifinale.In semifinale Stefano incontra l'esperto Mauro Sarasini ma riesce a sconfiggerlo, stessa sorte tocca al  forte Graziano Venezia che non può nulla contro Lo Monaco.Non è mai casuale, in finale ci arrivano i più forti e si affrontano in una gara al meglio dei tre set, con eventuale tiebreak al terzo. Valloncini però è in uno stato di forma smagliante e in due set piega nettamente Damiano , nel primo molto agevolmente va a vincere per 6/1, nel secondo set Lo Monaco sul 4/2 Valloncini da l'impressione di rientrare ma Stefano gli chiude tutte le strade ed emerge come un iceberg alzando la coppa al cielo.Ringrazio tutto il centro Rigamonti dal presidente al direttore , naturalmente Angelo e tutti i fantastici ribelli che hanno dato vita a questo splendido torneo.Alle prossime sfide, ciao a tutti.

tappe
MEGASLAM US OPEN SILVER: CICLONE GORLANI, FERRARI CEDE IN FINALE!
MEGASLAM US OPEN SILVER: CICLONE GORLANI, FERRARI CEDE IN FINALE!

Tabellone snello ma di sostanza quello che chiude la stagione 2025 dei MegaSlam, è il Silver femminile ad intrattenerci ed a calare il sipario per quanto riguarda le coccarde di quest'anno, 11 le partecipanti in entry list, ma tasso tecnico interessante, fra volti noti del circuito e molto recenti. 5 i bye negli ottavi, con tre bei match che vanno a completare gli ottavi di finale: Bignotti Carrara è da fuochi d'artificio, con le due che picchiano forte e (quasi) tutto, ha la meglio la giocatrice iseana al tiebreak, 9-8, 9-3 per Gorlani su Carera, Federica ha un drittone pazzesco, Linda nonostante la giovane età non ha timori reverenziali e non sfigura pur cedendo 3-9 alla forte tennista di Roccafranca; 9-5 è il risultato di Toma-Grossi, Alessia è reduce dalla maratona in semi del Bronze con Mura, ma non la rende semplice a Raluca, che deve sudarsi l'accesso ai quarti. Quarti che vedono l'ingresso delle teste di serie: la #1, Clara Ferrari, ha un solido esordio con il 9-2 su Carrara, Gavagnin Ferrari è bel match divertente, vince Emilia 9-4 sulla milanese Anna; nella parte bassa pesca malissimo la tds #3 Pema, Ninfa, pur non al meglio imbastisce il suo gioco fatto di back e variazioni, ma Gorlani riesce sempre a spostarsi sul dritto e con il diritto fa sfaceli, 9-1 per Federica. Chiude il novero delle semifinaliste Chiara Lombardi, che difende la testa di serie #4 sfinendo Toma con il suo gioco fatto di back, variazioni e discese a rete: 9-3. Semifinali di livello, nella prima un'altra Ferrari per Gavagnin, bel match a viso aperto fra le due, ma è Clara a spuntarla 6-3 con una maggior solidità da fondo, gran bel torneo Emilia; nella seconda Lombardi non riesce ad arginare la potenza da fondo di Gorlani che spezza le sue trame offensive legittimando il passaggio a Gold con un netto 6-1. La Finale si gioca mentre fuori impazza un diluvio che rende i primi 4 game molto difficili a livello di concentrazione, sotto il pallone sembra di essere all'interno di un tamburo da batteria ma le ragazze non si risparmiano e si affrontano a viso aperto: Clara è decisamente brillante a livello fisico e tiene botta da fondo campo alle bordate di Federica, appoggiandosi e chiudendo anche parecchi punti, ma quelli importanti è Gorlani a vincerli; sul 3-1 un nastro sanguinoso sul killer porta Federica al doppio break, (saranno tre i killer a suo favore), Ferrari non molla e le prova tutte, fallendo un paio di chiusure a rete che avrebbero potuto riaprire la contesa, ma ad aggiudicarsi i punti importanti è la 32enne di Roccafranca che si aggiudica con gran merito la sua prima Coccarda Raft, attestandosi pienamente fra le Gold, tanti complimenti a lei ma un applauso alla tennista del Team Isorella, che le ha tenuto testa più di quanto il risultato finale non dica. Grazie a tutte ragazze, ci rivediamo agli AustralianOpen! #PlayRebel #StayRaft https://www.raftennis.it/tornei/6971-megaslam-us-open-silver-femminile/tabellone

tappe
US OPEN BRONZE: PEZZOTTI TATTICA PERFETTA PER VINCERE IL SECONDO SLAM
US OPEN BRONZE: PEZZOTTI TATTICA PERFETTA PER VINCERE IL SECONDO SLAM

Una bella giornata di sport durante la prima domenica di novembre al Centro Sportivo Olimpica in provincia di Brescia per l'ultimo Mega Slam della stagione 2025, US OPEN. Il bronze parte con 6 belle partite in contemporanea per gli ottavi di finale, la forte ragazza venuta dal Garda ma con origine sarde, MERY MURA contro FRANCESCA VELLUTINI (molto equilibrata fino al 6/4) con la prima che passa il turno, la giovanissima LINDA capace di battere un'attaccante nata come CHIARA FILIPPAZZI, capitan ALESSIA GROSSI contro EVGENYA TELYATNIKOVA (miglioramenti straordinari negli ultimi 2 mesi che l'hanno portata alla posizione #35 del ranking RAFT)) vincente per 9/5. La quarta partita è stata l'esordio per SIMONA MIRABELLA ma esce sconfitta contro l'esperienza di LORETTA PELI. Equilibrato match tra BARBARA GALLI (mancina) e BARBARA CARRARA (braccio potente) chiuso dalla Barbara di ISEO per 9/6 . Ultimo match degli ottavi tra la recente vincitrice del torneo di Cellatica, ELENA BRESCIANI e VERONICA VICENZI. Veronica ha perso ma ha le potenzialità per crescere molto mentre ELENA ha un futuro da "silver" perchè è completa in ogni parte del campo.  I quarti di finali sono stati tutti super belli! Mitica partita tra MERY & ALESSIA, giocata veramente punto su punto e conclusa solo al TB con un rovescio strepitoso della MURA. GROSSI è tornata guerriera ! Molto bello anche il match tra ELENA BRESCIANI e LINDA CARERA deciso per un break (6/4) a favore della piu esperta che cosi vendica l'amica CHIARA. Un vero rullo compressore DEBORA su BARBARA CARRARA (nuovo ranking al numero #13 con un salto di diciotto posti), la quale lascia solo le briciole e passa in semi. MURA affronta LORETTA PELI ( nuova top #40 del ranking) ma nonostante le fatiche dei quarti supera il turno non dando scampo alla piu famosa giocatrice RAFT della VAL TROMPIA. Nella parte bassa del tabellone si sono affrrontate ELENA BRESCIANI e DEBORA PEZZOTTI. Grande partita con la seconda piu incisiva nei punti salienti del match e alla fine ha fatto la differenza. Finale spettacolare: DEBORA parte a razzo fino al 5/2, ha ben 8 match points ma non riesce a chiudere per merito di una scatenata e mai doma MURA. Si va la TB decisivo sul 5-5. Qui MERY perde energie nervose nei primi 2 punti e DEBORA vola verso il successo per il suo secondo SLAM della carriera. Uno SLAM supero meritato per la giocatrice PEZZOTTI, sempre esemplare in campo e candidata al premio FAIR PLAY negli AWARDS 2025. Dopo l'US OPEN, DEBORA sale # 8 posto del ranking guadagnando ben 3 posizioni mentre MERY fa un salto di 10 posizioni arrivando al # 17. Ci vediamo al 13 dicembre al QI CLUBBLING per festeggiare la grande stagione RAFT pe gli AWARDS 2025. Per prenotare, contattate SIMONA 339/1873703 BE REBEL, PLAY RAFT  

tappe
ELENA BRESCIANI SI IMPONE NEL BRONZE A CELLATICA CONTRO LA GIOCATRICE DI CASA FABIOLA GHIDONI
ELENA BRESCIANI SI IMPONE NEL BRONZE A CELLATICA CONTRO LA GIOCATRICE DI CASA FABIOLA GHIDONI

Bel torneo bronze a gironi in quel di Cellatica dove Elena Bresciani ha la meglio di misura contro la giocatrice di casa Fabiola Ghidoni  sostenuta da un folto pubblico, Rosa & Oscar in primis. I gironi sono stati molto facili per tutte e 4 le teste di serie... la finale  invece è stata molto combattuta , sono esattamente alla pari ed entrambe hanno giocato in linea con il proprio Livello  considerando che Fabiola è arrivata in campo molto acciaccata ( dolore alla spalla) e Elena ferma dalla semifinale con Chiara Filipazzi. Fabiola ha dovuto giocare molto sulla difesa (suo punto forte...è molto costante nelle risposte)  mentre Elena ha giocato più in attacco con meno forza rispetto al suo gioco classico ma molto profonda  e con palle  molte  vicine  alle righe facendo muovere molto l'avversaria. I primi otto giochi sono stati con molti killer point poi  Elena ha messo la freccia e si è staccata fino al 7-4 ma Fabiola ha approfittato di un calo di concentrazione di Elena ed ha recuperato fino ad arrivare 7 pari...poi 8-7 9-7 per la vincitrice  dove con furbizia ha portato il suo  gioco sul fondo campo alternando la sua difesa sul dritto e rovescio facendola correre tantissimo . In questa finale il servizio ha avuto parte importante perchè la bella prima di Fabiola è entrata pochissimo, mentre Elena è stata più costante e non ha commesso nessun doppio fallo.Ringrazio il circolo di Cellatica per la gentile ospitalità e tutte le ribelli che hanno partecipato.Alle prossime sfide, ciao a tutti.

tappe
I GIOVANI SBANCANO SONDALO - VALTELLINA
I GIOVANI SBANCANO SONDALO - VALTELLINA

Nella giornata di Ognissanti presso la splendida cornice del Centro Sportivo Comunale di Sondalo in Valtellina, si è svolta la seconda tappa provinciale del circuito Raftennis. Ai 3 pioneri Claudio Cavalieri, Alberto Cavalieri e Beppe Lualdi si sono aggiunti altri 8 amici: Eugenio Somaini, Mirko Will Messina, Cristian Tarca, Gianluigi Toppi, Elia Peri, Mario Robustelli Test e Giorgio e Fabrizio Strambini (padre e figlio). Sin dai primi match gli incontri sono subito apparsi equilibrati con il veterano Claudio a sfidare subito il simpatico Elia in un match tra fioretto ed energia, nel primo set è il fioretto di Claudio a dominare (4-0), poi Elia scalda il suo potente motore e ribalta la partita con un 4-0 e 7-4 al tie break finale. Il secondo incontro tra Beppe ed Eugenio vede la supremazia di quest ultimo che vince abbastanza agevolmente il primo set 4 a 2 per poi rischiare di essere trascinato al tie break del secondo, e solo qualche piccola disattenzione del migliorato Beppe non ha permesso di allungare la partita. Il terzo incontro ha visto una mezza sorpresa con l'arcigno e molto migliorato Mario sorprendere il potente Giorgio che non è riuscito ad imporre il proprio gioco lasciando via libera allo scattante avversario per 4-3 4-1. Nei quarti di finale il giovane Fabrizio ha facilmente la meglio su Eugenio che ha comunque dimostrato di avere ampi margini di miglioramento, 4-0 4-1 il punteggio finale. Nel secondo quarto il funambolico Crisitan ha la meglio sull'estroso Will che ha provato a contrastare la concretezza dell'avversario con qualche colpo alla Moutet buone le idee, ma anche un pò di sfortuna hanno visto soccombere quest ultimo 4-1 4-0. La concretezza di Gianluigi ha avuto la meglio sulla potenza di Elia nel terzo quarto di finale 4-1 4-0. L'ultimo match ha visto prevalere Alberto su un generoso Mario che soprattutto nel primo set ha dato del filo da torcere all'avversario (4-2 4-0). Nella prima semifinale Fabrizio domina 4-0 il primo set con Crisitan, che poi prende le misure al suo giovane avversario e lo trascina al tie break del secondo set quando sul 4 a 4 concede un ferale doppio fallo che spiana la strada alla finale per Fabrizio. La seconda semifinale vede prevalere la soliditò di  Alberto con uno spento Gianlugi che era arrivato presto sui campi e probabilmente ha subito il freddo della giornata, le sue gambe non giravano proprio.  La finale tra i più giovani del gruppo è stata divertente e combattuta con ottimi colpi da parte di entrambi e scambi da circoletto rosso, alla fine ha avuto la meglio Fabrizio 4-3 4-2, ma va dato merito ad Alberto di non aver mai mollato, nemmeno nel secondo set quando sotto 3-0 ha recuperato fino al 3 a 2, poi le energie si sono esaurite, per lui seconda finale Raft persa, una motiviazione in più per provarci alla prossima. Un ringraziamento particolare a Claudio Cavalieri che ha coadiuvato magistralmente il supervisor nell'organizzazione della tappa, ed è stato richiesto il bis…chissà magari già a metà gennaio…STAY TUNED!!!