SCEGLI LA NAZIONE:

News ""

tappe
Michele chiari al cigno gold su Bergamaschi
Michele chiari al cigno gold su Bergamaschi

La voglia di giocare all’esterno ha favorito una nutrita partecipazione di tennisti al primo cigno gold della stagione 2025.nonostante la presenza di parecchi tennisti ormai passati diamond (Ragnoli Braga Beltrame ) che ben si comportano ma nulla possono contro i finalisti.sorprende tutti p’emergente Michele Chiari che è facilmente pronosticabile per un rapido salto di categoria il torneo lo vince lui sul sempre sorprendente Bergamaschi che stavolta non ha sfondato col suo proverbiale serve and volley.la notizia del giorno è che  Bergamaschi annuncia il ritiro dalle competizioni a causa delle cagionevoli condizioni di salute. Diversi i pareri che si dividono nelle reazioni fra il pubblico femminile che si rammarica e molti altri che ritengono sia giunto il momento onde evitare i canonici ritardi nei matchai posteri l’ardua sentenzascherzi a parte bel torneo belle partite e nomi nuovi che si affacciano nel circuito ai livelli più alti

rebel
TotoFinals femminili: chi sono le più quotate?
TotoFinals femminili: chi sono le più quotate?

Poche settimane ci separano dall'edizione 2025 delle Finals RafTennis - a Roseto degli Abruzzi dal 31 maggio al 2 giugno - e cresce l'attesa per le sfide che si cominciano a delineare prima ancora della pubblicazione dei tabelloni. In ambito femminile si preannuncia agguerritissima la lotta nella categoria Bronze dove Raluca Oana Toma e Alessia Freretti, trionfatrici nelle Prefinals, scalpitano, così come la svizzera Sandra Briganti e la vincitrice delle Finals Iron 2024 Marta Badini, pronta a misurarsi anche nella categoria superiore.  Per quanto riguarda l'Iron c'è chi è pronto a fare all-in su Claudia Pagliarini, in striscia positiiva da sette match, ma attenzione alla bergamasca Silvia Storelli e alla cremonese Roberta Feroldi, che certamente non si accontenteranno di un ruolo da comprimarie, così come le altre Rebels. Lotta interessantissima nel Gold/Diamond dove due tra le primissime del ranking assoluto come Michela Ferrari e Erika Pedretti dovranno vedersela con le pluricoccardate Luisa Piacentino e Giulia Marando e con la romana Maria Todaro. Chi sono le vostre favorite? C'è ancora tempo per prenotare la vostra chance alle Finals, contattando la Direzione a amministrazione@raftennis.it #BeRebel  

tappe
WILD CARD A DAVIDE BETTINSOLI PER ROSETO DEGLI ABRUZZI
WILD CARD A DAVIDE BETTINSOLI PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

Anche se con pochi iscritti le pre finals gold di Nave sono state belle ed intense anche se disturbate da un vento fastidioso che ha soffiato imperterrito tutta la mattinata ma i tennisti non si sono lasciati  intimorire e hanno sfoggiato il loro miglior tennis nonostante le continue folate. La finale tra Davide Bettinsoli e Simone Saponieri è stata molto combattuta e incerta sino alla fine, i due hanno fatto lunghissimi scambi mettendo a dura prova la resistenza atletica che devo dire ha prevalso nell'impavido Bettinsoli mentre Saponieri verso la fine del match ha dato segno di evidente cedimento cosa che in Davide si è notata meno, ed è proprio per questo che Davide riesce a portare a casa una meritata vittoria che lo porta a Roseto Degli Abruzzi. Ringrazio tutto il circolo di Nave ed in particolare Livio che dopo tanti anni qui in Italia e in particolare al circolo di Nave, ci lascia per approdare definitivamente al suo paese di origine. Lo ringrazio personalmente per l'ottima e proficua collaborazione che c'è stata in questo periodo con la speranza di rivederlo presto. 

tappe
SPINO SILVER: STEPIC CONTINUA LA CAVALCATA VERSO IL GOLD, BOTTA OTTIMO FINALISTA!
SPINO SILVER: STEPIC CONTINUA LA CAVALCATA VERSO IL GOLD, BOTTA OTTIMO FINALISTA!

Si è concluso anche il mega torneo silver a gironi inverno-primavera di Spino d'Adda, 39 iscritti e 9 gironi con circa 120 partite totali ne fanno uno dei più intensi popolati e combattuti della storia Raft del cremasco, oltre ai giocatori locali infatti il torneo ha attratto vari Silver milanesi in cerca di gloria al centro sportivo La Bassa.La fase a gironi è già di suo parecchio impegnativa e non lesina vittime illustri, validi tennisti come Piolini, Fortuna, Maier, Assandri, Moro e Callegari si fermano infatti al round Robin.Il tabellone finale perde per infortunio tre sicuri protagonisti, quali Santellani, Marinoni e Rossini, Botta e Stepic non fanno conti né sconti a nessuno approdando con relativa tranquillità ai quarti di finale: nella parte alta Botta fa fuori Vanja Left 9-3, De Luca 9-6 su Cagna (che in ottavi aveva vinto un partitone con Cancellara 9-8, ndr); la parte bassa vede Autuori estromettere al tiebreak, 6-5, il bombardiere Baronchelli, 9-1 d'autorità per Stepic in versione rullo compressore su Trio.Stefano fa sua la semifinale con un netto 9-1 sul pur forte Emilio De Luca, 9-3 di Milan su Raffaele.Botta e Stepic danno vita ad una bella Finale, degna conclusione di un torneo durissimo che ha riscritto le gerarchie Spinesi di questo primo spicchio di stagione: Stefano parte molto forte e sorprende il 27enne di Mozzanica portandosi sul 3-1, Milan assorbe il colpo, ingrana e recupera giocando sempre meglio game dopo game, con un parziale di 8-2 si aggiudica 9-5 il suo terzo titolo Raft, primo a livello Silver, prima finale invece per Botta ma dopo solo 7 partite, ne sentiremo sicuramente parlare molto a breve!Grazie a tutti, a Giorgio Luca e Vanja in particolare, alla prossima!PlayRebel #StayRaft

tappe
Zanni Sbancatutto a Telgate
Zanni Sbancatutto a Telgate

Si disputa ugualmente nonostante i pochi iscritti , il torneo Prefinals Diamond che regalerà l’assegno per soggiornare all’evento Finals a Roseto degli Abruzzi.    Sono due i gironi formati da Magri, Zanni , Santandrea e Facchetti, Chiesa , Vergazzini  Si parte subito con una vittoria schiacciante di Chiesa su Vergazzini per 9/1. Il giocatore milanese si trova da subito in difficoltà sulla superficie di Telgate , ma nonostante tutto riesce comunque a difendersi bene contro un Chiesa che però non perdona. Nel frattempo Magri e Santandrea giocheranno una partita molto equilibrata ma che finirà 9/6 per Santandrea. Toccherà poi a Zanni/Magri dove si vedrà un Magri agguerrito contro uno Zanni un po’ scostante ma alla fine vincente.    Toccherà poi a Facchetti che disputerà due partite consecutive, la prima con Vergazzini che perderà 9/3 e la seconda contro Chiesa , contro cui disputerà una partita movimentata ma che poi perderà 9/6, con tanto di cappello.    Non avrà scampo Santandrea contro uno Zanni sempre più deciso a dire la sua ed arrivare in finale con Chiesa   Da spettatrice della finale posso dire di aver visto due giocatori davvero intuitivi ma soprattutto dotati di riflessi a rete . Servizi spettacolari e vincenti superlativi. Zanni recupera tutte le sue forze ma soprattutto la concentrazione mentale che un po’ gli è mancata nelle partite precedenti. Chiesa sfoggia i suoi dritti e rovesci a non finire, ma nulla può contro uno Zanni malizioso e direi, a volte , quasi incosciente, rischiando il tutto per tutto giocando di attacco.  Finisce 6/4 per Zanni , e si va a Roseto!!!!  

tappe
E' Marcello Monti a staccare il pass Iron per Roseto
E' Marcello Monti a staccare il pass Iron per Roseto

Marcello Monti ha la meglio in finale su Yuri Gherardi e si aggiudica il weekend a Roseto degli Abruzzi per giocarsi le Finals. Ma andiamo con ordine. Causa infortuni e rebels diventati Bronze, si sono presentati al CRAL Tamoil otto giocatori a contendersi il successo. Nei quarti l'incontro più combattuto, ancora più di quanto non dica il punteggio, è stato quello tra Marcello Monti e Mauro Del Rosso con quest'ulimo che, dopo un inizio perentorio di Marcello, si è rimesso in partita creando più di qualche grattacapo a Monti che, però, alla fine ha chiuso 9-6. Sempre nella parte alta, invece, ha fatto la voce grossa Cristian Varazzani che si è imposto con un rotondo 9-2 su Andrea Ghiggi. Nella parte bassa Yuri Gherardi ha superato Marco Righetti con un 9-1 più rotondo di quanto si potesse immaginare nei palleggi pre partita. Infine, senza storia la sfida tra Cristian Bosio e Matteo Stringhini, troppo falloso ma con ottimi margini di crescita. Al via le due semifinali all'insegna del totale equilibrio. Nella parte alta si sono sfidati Bosio e Gherardi, con il primo che prima si è portato avanti 3-0 ma poi ha subito il ritorno del secondo che ha rimesso le cose in parità. E' seguito, poi, un testa a testa fino al 5-5 e il conseguente tie break. Qui Bosio è letteralmente crollato e Gherardi ne ha approfitto intascando la finale. Nella parte bassa, invece, parte meglio Varazzani che, sul 4-2 e partita che sembrava solo da gestire, si è incartato e Monti ne ha approfittato riprendendo fiducia, andando al tie e aggiudiscandosi la finale. Atto finale con i due contendenti comprensibilmente scanchi. La sfida è stata fin dalle prime battute molto equilibrata e logicamente si è trascinata al tie break dove Yuri Gherardi ha ceduto atleticamente mentre Marcello Monti ha preso fiducia e ha chiuso 7-3, guadagnandosi il pass per le finals Iron di Roseto degli Abruzzi. Un ringraziamento speciale va al CRAL Tamoil che ha messo a disposizione la sua splendida struttura e ha collaborato alla riuscita della manifestazione.. L'appuntamento è al prossimo torneo Raft e be rebel.