SCEGLI LA NAZIONE:

News ""

tappe
Vince il Silver da Gold...e da gran signore....
Vince il Silver da Gold...e da gran signore....

Una finale da gran SIGNORI,  non una parola fuori posto, solo il giocar del buon tennis in campo…due Signori di eta' diverse,:::GIORGIO  LAURO  VS  FERRARI NICOLA…. 19 ANNI VS 63… Ma la partita e' rimasta equilibrata e ben giocata, …il Martello Giorgio che da fondo campo spingeva come un'ariete infuriato, e Nicola ( con una maglietta che parlava da sola, (Elegante) , che cercava variazioni e pur riuscendo a crearle, l'ariete Giorgio , con la freschezza atletica dei 19 anni riusciva a recuperare preoccupando il variare di Nicola….Nel frattempo, io, Tiberio , trovavo la compagna di doppio misto nella sorella di Giorgio…, Spero corra anche per me… Tornando alla partita , il nrisultato e' a favore di Lauro, ma fino alla fine si respirava la brezza del dubbio, non si capiva su chi fare l'ultima puntata….Ringrazio tutti i giocatori, piu' esperti, meno esperti, ma ho visto nelle varie partite aria di nuove racchette appassionate….Ringrazio FAUSTI STEFANO (RAFT), per l'assistenza data durante il percorso del torneo nelle varie fasi……e devo salutare il nostro mitico ed ineguagliabile capitano delle nostre squadre raft Iron: Facchetti Elia, Augurandogli una guarigione veloce e di nuovo a presenziare i campi tennis della Lombardia e forse anche DI altre regioni….ADESSO N. 1 NON RAGGIUNGIBILE DA NESSUNO……Un grande uomo di storia contemporanea, Giocava a tennis e diceva : se dovessi amare mia moglie come amo il tennis, la mia fedelta' sarebbe al 100%, e non al 99%…….Ognugno tragga il pensiero che piu' aggrada la propria mente…  

tappe
CERTE VOLTE L'ETA' FA BRUTTI SCHERZI...
CERTE VOLTE L'ETA' FA BRUTTI SCHERZI...

INVERNI ADRIANO, 75  ANNI---FONGARO MARIA JACOPO 23 ANNI… IN 34 si sono impegnati per arrivare alla finale, ma solo i due in alto sono arrivati in finale freschi come delle rose di maggio….. il percorso non e' stato semplice, teso, intenso, ben giocato e da gran signori del tennis… Le semifinali erano piu' tese che la finale….. INVERNI, ESPERTO GATTOPARDO DEI NCAMPI TENNIS VINCEVA IL PRIMO SET 62, ANCHE SE IL RISULTATO NON FA TRASPARIRE IL BUON GIOCO FATTO DAI DUE RIVALI….INVERNI: Astuto, col suo ciop maledetto e di non facile lettura, mandava da una parte all'altra del campo il giovane Jacopo, il quale a sua volta : voleva accelerare il suo diritto, ma la pallina e' li, troppo bassa, e allora ci si salva come si puo'….Agustar tal visione, i cari amici di Jacopo: altri due tennisti destinati a crescere: ISSAM TAMTAOUI, e DIEGO AMADEI…Sentiremo presto parlare di loro nel circuito Raft… INIZIA IL SECONDO SET E SUL 2 PARI, SCATTO A SX DI INVERNI E PROBLEMA FISICO ALLA COSCIA, ENTRANO IN CAMPO I BARELLIERI DEL CARTONE ANIMATO : MASHA E ORSO… BARELLIERI DI LUNGO CORSO, UN PO DI SPRAY GHIACCIATO E UN PO' DI SPRIZ FRESCO, PORTANO INVERNI A RIPROVARE MA DOPO DUE SCAMBI IL PROBLEMA E' CONCRETO E SERIO… RITIRO…ATTENDIAMO NOTIZIE ….. GRAZIE A TUTTE LE 34 MERAVIGLIE TENNISTICHE, AL CARO : FAUSTO PER UN SUPPORTO NON SOLO TECNICO, ALLA RAFT, AL COMUNE DI PAVONE DEL MELLA , E ALLA MERAVIGLIA DELLE MERAVIGLIE------SUA MAESTA' IL TENNIS….

tappe
Sarezzo Silver: Scaramuccia vince la finale fra gold su Nesci!
Sarezzo Silver: Scaramuccia vince la finale fra gold su Nesci!

Si conclude un’altro torneo Silver di successo dí partecipazione e tasso tecnico importante, fucina di nuovi Gold, ben tre tennisti infatti a fine competizione sbarcano nella classe superiore, anticamera dell’elite dei Diamond: oltre a Meleleo infatti, sono i due finalisti Nesci e Scaramuccia ad andare a best level.27 gli iscritti suddivisi in 6 gironi si danno filo da torcere ed i 16 a “sopravvivere” al round robin vanno a comporre un tabellone allineato agli ottavi, vediamo com’è andata:Nella parte alta Oggioni al tiebreak su un ritrovato Toninelli (9-8), Nesci deve sudarsela parecchio per vincere le resistenze del maratoneta Guerra, 6-5, Pagani irretisce Dusi spezzandone il ritmo, 8-6, mentre chiude il quadrante superiore il 9-2 di Meleleo sull’ottimo Peli.Nella parte bassa Bosatra si prende uno scalpo importante nel derby con Ioannes, 7-3, Scaramuccia sulla moquette esalta il suo tennis pulito ed in spinta, 9-6 sul mai domo Rizzini, Riva vince un gran match con Musicco, 7-6, chiude con un solido 9-4 Beschi su Lorenzi.L’ottimo torneo di Oggioni si ferma con il 2-9 a favore di Nesci, Meleleo lo raggiunge in semi con il 9-5 su Pagani; Scaramuccia si conquista il penultimo atto con un sudato 9-6 su Bosatra, 8-6 di Beschi con Riva.Match di gran ritmo il 9-7 con cui Marco ha la meglio su Riccardo, più netta la vittoria di Fabio su Cristian; la finale è un derby fra i due tennisti di casa più in palla dalla tarda primavera, a conquistare il suo quarto titolo Raft su sei finali disputate è Scaramuccia, si ferma a 4 Nesci, su 7 complessive, complimenti ragazzi, meritatamente Gold entrambi.Grazie a tutti, ad Anna e Federico, alla prossima!#PlayRebel #StayRaft

tappe
Sarezzo Iron: primo titolo per l’astro nascente Guerini, Pasinetti ottimo secondo!
Sarezzo Iron: primo titolo per l’astro nascente Guerini, Pasinetti ottimo secondo!

Solito gran successo di partecipazione per l’Iron primavera/estate 25 di Sarezzo, 32 partecipanti suddivisi in 8 gironi da 4 danno vita a fase Round Robin di 48 match, seguiti da un tabellone ad eliminazione diretta nel quale confluiscono i primi due di ogni raggruppamento che si allinea perfettamente agli ottavi di finale. Alto il livello di gioco per la categoria e le eliminazioni di giocatori come Omassi, Lussignoli, Morelli, Sauro, Barbieri e Patuzzo lo testimoniano; Negli ottavi di finale fioccano i big match, La Micela ha la meglio con un sofferto 7-6 su Lonati, Valloncini cede di misura 5-6 ad un Pasinetti che migliora a vista d’occhio, Scotti non dà scampo al forte Leonardi con un netto 9-4 confermando l’ottima forma estiva che lo vede mietere successi in tutta la provincia, altro scarto minimo quello che vede il giocatore di casa Montini avere la meglio 6-5 sul sempre ostico Perri, che vede infrangere i suoi colpi puliti sulla fisicità e l’apertura alare a rete dell’airone di Sale Marasino. Nella parte bassa, con un altro tiebreak, l’altro Montini (Nicola) vince 6-5 sul tosto già bronze Rubagotti, walkover per Bonvini sul buon Facchetti costretto ai box da una feroce infiammazione al tendine del braccio, idem per Cittadini su Granetti; chiude gli ottavi Guerini, che procede la sua marcia trionfale con un secco 9-2 sul buon Zobbio. Nei quarti Pasinetti si prende uno scalpo importante con un 9-3 d’autorità su La Micela, mentre Scotti domina la battaglia fra maratoneti regolaristi non lasciando game al tosto Montini; se Gianluca esce di scena, è Nicola ad accedere in semifinale, con l’ennesimo tiebreak visto in questo densissimo torneo, 6-5 su Bonvini. Chiude il Guerini In costante crescita di questi mesi, a 17 anni, se si ha talento e dedizione, si cresce tantissimo di mese in mese, non lascia game al pur buon Cittadini per poi accedere alla finale regolando anche Montini jr per 9-3; finale dove lo raggiunge Pasinetti che beneficia del ritiro in semifinale di Scotti. Non ha storia neppure la Finale, non certo per colpa di Pasinetti, che fa il suo ed i risultati degli ultimi mesi stanno danno ragione al 37enne di Brescia, ma semplicemente Enrico è troppo forte, sua la vittoria ed il titolo per 9-1 ed ormai bronze pieno, ben figurando anche in questa categoria, nella quale è solo di passaggio, il ragazzo promette bene, ed assieme ai compagni di squadra si giocheranno la Royal Cup a San Vincenzo fra un mese! Grazie a tutti, ad Annamaria e Federico, alla prossima! #StatRebel #PlayRaft  

tappe
Spino/Pandino Bronze: Cancellara su tutti, Bolzoni cede in finale!
Spino/Pandino Bronze: Cancellara su tutti, Bolzoni cede in finale!

È il Match numero 86 a vedere finalmente il nome di Mario Cancellara nell’albo d’oro dei tornei Raft tra Spino d’Adda e Pandino sotto la direzione di Luca Garlappi e Giorgio Fortuna, zona ricchissima di tennisti soprattutto Iron e Bronze che danno vita a tornei molto combattuti ed incerti, mancava effettivamente Mario fra i vincitori: il 43 enne Spinese deve sudarsi parecchio l’agognato primo titolo, tabellone ad eliminazione diretta a sezioni con tutti o quasi i big delle due categorie, le prime 4 teste di serie infatti sono niente meno che Cagna, Toppio, Piolini e Lo Conte, gente che ha militato anche fra i silver e qualcuno di loro ci è pure tornato di recente.Nel novero dei favoriti inizialmente non era compreso Luca Bolzoni, non tanto per le qualità (indubbie ed in rapida crescita), ma perché, dopo un inizio fra gli iron lo scorso anno culminato con la vittoria del torneo di categoria della scorsa estate, sempre a Spino/Pandino, ha sospeso l’attività nel circuito fino alla tarda primavera di quest’anno, per poi andare all’arrembaggio anche in tornei di livello superiore, ben figurando.Bye per entrambi nei sedicesimi, entrano in gioco negli ottavi, dai quale partiamo con la nostra cronaca:Nella parte altra la tds #1 Cagna sul velluto con un perentorio 4-1 4-0 al buon iron Buzzi, Callegari fa lo sgambetto da sfavorito al rientrante Bonizzi, 4-2 2-4 e 7-5 al tiebreak, Cancellara fa subito sul serio con il 4-2 4-0 su Forti, idem Lo Conte che non lascia game ad un Caserini fuori palla nell’occasione.Nella parte bassa, ci vuole il terzo set tiebreak a Piolini per battere un indemoniato Gorla, 3-4 4-2 10-3, mentre Trio e Mastromatteo danno spettacolo con un doppio tiebreak è Alessandro ad accedere ai quarti; e mentre Toppio non lascia game al malefico Vanja Left (ancora non competitivo fra i bronze, ma temo che tra un po’…), Bolzoni fa fuori uno dei bronze di casa più ostici, Giovanni Baronchelli, 4-1 4-2, candidandosi immediatamente fra i favoriti al titolo.Nei quarti è Cagna show anche contro Callegari, Fabio è inarrestabile e non lascia game a Pier; Cancellara Lo Conte è stata una delle “finali anticipate” di questo combattuto torneo, 4-3 4-3 con due tiebreak per Mario su Carmine.In parte bassa altro match thrilling per Piolini che di nuovo in tre set estromette un ottimo Trio, 4-2 3-4 10-7, fa impressione il 4-2 4-0 con il quale Bolzoni fa fuori a sorpresa (per me) il sempre più forte Toppio.Luca a sto punto non si ferma più e batte anche Piolini, 4-3 4-1 e lo raggiunge in finale il buon Cancellare che vince la sua “seconda finale” del torneo contro il lanciatissimo Cagna, che vince netto il primo 4-1 ma poi subisce il ritorno di Mario, che vince 4-3 e 10-4 i due set successivi.A sto punto ci si aspetta un match incertissimo, sulla carta, con Bolzoni sulle ali dell’entusiasmo e Cancellara ad un passo dalla prima tanto agognata affermazione che il 30 enne di Rivolta d’Adda gli vuole strappare. E invece.. Mario gioca benone, a volte vuole giocare troppo bene, e perde per poca concretezza, ma non stavolta.Non che Luca abbia giocato male, ma sulla terra di Pandino Cancellara ha semplicemente dominato i punti più importanti, imponendosi 4-0 4-2 e conquistato il primo titolo Raft, nel bronze di casa, best level per lui a 1438, ma anche per Luca a 1431, tanti complimenti ad entrambi!Alla prossima!#PlayRebel #StayRaft

tappe
TRADIZIONE  D'AGOSTO  AL  BRIXIA
TRADIZIONE D'AGOSTO AL BRIXIA

 Come tutti gli anni si svolge al Brixia tennis il tradizionale torneo diamond maschile il giorno prima di ferragosto , quest'anno le padrone di casa hanno voluto aggiungere anche un doppio misto limitato e come al solito the tradition non ha deluso le aspettative. Si parte al mattino con il misto con la partecipazione di dodici coppie divise per quattro gironi da tre, le prime due di ogni girone passeranno per accedere alla fase finale.In semifinale ci arrivano diciamo le neo coppie Chiara Plotti con Alfio Bortolotti e Samuela Scalmana con  Maurizio Cattaneo che danno vita ad una bella ed equilibrata semi che si chiude con la vittoria dei primi due per 6/4 che accedono alla finale . Nell'altra semi anche qui due neo coppie, Elena Baccini con Stefano Salmoiraghi e Chiara Lombardi con Giacomo Di Mario , anche qui una bella ed equilibrata gara che si chiude con Elena e Stefano vittoriosi per 6/4.Nella finale Chiara e Alfio partono bene dando l'impressione di potercela fare ma poi Elena e Stefano recuperano bene e vanno via lisci fino alla fine lasciando poche speranze agli avversari che diciamo anche per qualche problemino fisico senza togliere nulla ai vincitori non affrontano al meglio la finale che finirà con la netta vittoria di Elena e Stefano con il punteggio di 6/2.( e pensare che la compagna di Stefano l'ho trovata io... Stefano mi devi una cena)Nel frattempo parte anche il singolare maschile con i pronostici tutti a favore di Mauro Naoni e Davide Giovinetti che sono i favoriti per la finale che puntualmente avviene. Il cammino dei due nei rispettivi gironi è netto tranne in due partite del girone dove Davide fatica con Giovanni Chincarini che lo porta al tie-break e Mauro che deve dare il meglio con il forte Riccardo Schicchi.Nelle rispettive semifinali Davide e Mauro liquidano con lo stesso punteggio di 6/1 Schicchi e Cancarini.Finale come da pronostico tra due grandi giocatori che ci abituano sempre a grandi match avvincenti anche se all'inizio la gare pare andare subito in favore di Davide che con una partenza razzo si porta nettamente in vantaggio e da l'impressione di chiuderla ma Mauro come al solito non si da mai per vinto e non molla e si riavvicina ma forse la rimonta gli costa cara fisicamente e Davide ne approfitta per chiuderla per 6/4 portando a casa l'ennesimo titolo.Dicevamo grande giornata di sport e ovviamente anche grande giornata di divertimento tra i vari protagonisti dei tornei , naturalmente il tutto contornato con delle ottime mangiate e bevute e sane risate. Verso sera Davide oltre alle racchette tira fuori dal fodero anche una chitarra e accompagna gli ultimi irriducibile a delle ottime cantate in un clima di assoluto spasso e giovialità.Sottolineo che davide oltre ad essere un ottimo tennista è anche un ottimo chitarrista . Ringrazio molto Paola e Gloria per l'ottima organizzazione e la sempre piacevole accoglienza che fa del Brixia uno dei centri di maggior riferimento, tutto questo non sarebbe possibile senza la regia del magico Raft.Grazie a tutti per aver partecipato a questo immancabile evento al Brixia che naturalmente vi da appuntamento all'anno prossimo.Alle prossime sfide, ciao a tutti.