
Le partecipanti al Mega Slam ROLAND GARROS 2025, categoria bronze femminile che si è disputato oggi al Brixia Tennis Club sono state divise in 4 gironi denominati per l'occasione Bettega, Verde, Bergomi e Giallo.
Le teste di serie del tabellone erano Sara Mangano, Silvia Storelli, Claudia Delinger e Mara Freiburghaus.
Si parte alle 14:30 in punto con Larysa Kryvulia contro Barbara Carrara, il definito il derby di Iseo con la seconda che chiude il match con un netto 6/2 grazie al suo diritto a fil di rete. Nella seconda partita del girone la ragazza ucraina gioca molto meglio contro la TdS #1 Sara Mangano che grazie alla sua esperienza vince un bel match per 6/4. Nella terza partita che decide la prima in classifica del girone "verde", Sara sfodera una partita solidissima vincendo per 6/1 contro una comunque soddisfatta Carrara grazie alla qualificazione acquisita.
Il girone "Bettega" viene subito rinominato il girone delle "sorprese" dal pubblico presente al club in Brescia città, la TdS #2 Silvia Storelli si imbatte contro la terribile Linda Carera capace di snocciolare diversi vincenti che le garantiscono il successo per 6/4 e poi contro il muro chiamato Chiara Plotti, una vittoria della ragazza di Cellatica per 6/5 grazie alla sua agilità in campo.Nella sfida per il primato tra Linda e Chiara vince la più giovane rimontando da 0-2 a 6/2. Nel terzo girone la svizzera Mara Freiburghaus lascia solo le briciole alle sue avversarie infatti vince 6/1 contro Silvia Cardini e 6/0 contro la new entry Barbara Zaina. Molto equilibrio nel terzo match con una vittoria sul filo del rasoio per Barbara (giocatrice di Pozzolengo) con Silvia rammaricato a fine partita per qualche doppio fallo nel finale.
Nell'ultimo girone si parte subito con il botto, la polacca Paulina Kruk capace di mettere in difficoltà la grande brasilana Claudia Delinger. Vittoria per la sudamericana solo al TB. Una volta scaldato il braccio, la Delinger sovrasta Claudia Minini di Cremona che colpita dall'orgoglio sfodera una super partita contro Paulina. Altro Tie break con la giocatrice di Robecco capace di ottenere una vittoria prestigiosa.
Gironi completati, si passa ai quarti con i seguenti accoppiamenti: Mara vs Claudia Minini, Linda vs Barbara Carrara, Sara vs Chiara e Claudia Delinger vs Barbara Zaina.
Sul campo "verde" Mara gioca il modalità "sbaglio una partita ogni 40 minuti" e Claudia Minini alza bandiera bianca con grande onore. Linda vince il braccio di ferro contro Barbara Carrara, le 2 giocatrici hanno offerto un ottimo spettacolo al pubblico presente a davanti al campo "Bettega". Il terzo match ha visto Barbara Zaina già appagata dal raggiungimento del traguardo dei "quarti di finale" cedere contro la brasilana mentre la TdS 1 Sara soffre il gioco regolare di Chiara Plotti: 6/2 per una delle grandi sorprese di questo secondo slam della stagione RAFT.
Le due semi sono state molte diverse, nella prima la giovane Carera non ha trovato la chiave giusta per scalfire il gioco della svizzera mentre Chiara era avanti 5/3 con 2 match points ma non è bastato per fermare la furia blu chiamata Delinger.
Finale come da pronostico e tutta straniera.
Parte meglio Mara avanti 2/0 ma Claudia risponde sempre più forte e alla fine vince il suo secondo titolo in carriera raggiungendo la poizione ranking RAFT #18 mentre Mara sale al #31 posto dopo aver giocato la nona finale in carriera.
BE REBEL, PLAY RAFT
Commenti (1)
Alfio Bortolotti
Bella giornata di tennis, finale combattuta , complimenti a Mara per la resistenza fisica, e soprattutto a Claudia che ha vinto con merito un prestigioso torneo.