
Tabellone che definire d'élite non è per nulla un'esagerazione quello del MegaSlam RolanGarros Raft Diamond 2025, da appassionato di tabelloni, oltre che da organizzatore, vedere un'entry list da 18 iscritti da 4 province con questo tasso tecnico e qualitativo è una soddisfazione non da poco, un sentitissimo grazie davvero a tutti voi.
Nei due turni di quali si scontrano 4 protagonisti del Gold partito in mattinata e di nuovo il #1 del ranking Facchetti dimostra tutta la sua voglia di lottare in campo e fa venire i sorci verdi al buon Cervi costretto ad una maratona in rimonta, Elia si ritira, stremato sul 7-6 a favore di Roberto; un freschissimo Vergazzini supera nettamente il pur combattivo Adami con il pensiero più alla semifinale del Gold.
La trasferta bresciana del coriaceo Cervi si ferma in ottavi contro il rientrante Leggieri, Mario s'impone 9-2 ma non senza faticare ed il suo gomito ne pagherà le conseguenze più avanti, Biffi Capra è un gran bel match giocato a viso aperto, molto equilibrato, tra vari ribaltoni si arriva sul 6-6, gli ultimi tre game sono una roulette sotto un sole cocente dopo un'ora di gioco che vedono Marcello ed il suo back avere la meglio sul super Simo di quest'ultimo spicchio di primavera. Papini Magri 9-7, Marco parte fortissimo e sembra un match semplice, ma Gabriele non ci sta e gli rende la pratica complicatissima, gran bella figura per il “giovanotto” della compagnia; chiude la parte alta un'altra maratona di più di un'ora, a fronteggiarsi Brusati e Bompieri, Francesco cede alla distanza e Cristian la porta a casa 9-6. difendendo la sua tds #2.
Nella parte bassa altro 9-6, con Mele a partire fortissimo che prende a pallate Zorzi per i primi tre game sfoggiando una pesantezza di palla importante; Nico però gli prende le misure game dopo game spezzandogli il ritmo ed andando a recuperare l'impossibile, bravo lui a spuntarla ma anche a Cesare per il gran bello spettacolo offerto agli spettatori presenti. L'ennesimo 9-6 bagna l'esordio di uno dei mostri sacri del nostro circuito, Maurone Naoni, che affronta il 32enne milanese Burchielli match per certi versi simile a PapiniMagri, Mauro parte fortissimo e sembra lasciare le briciole all'avversario, ma Alessandro non ci sta e recupera sino al 6-8, ha la palla del 7-8 ma il doppio fallo sul killer ci toglie la suspense di un finale di partita tostissimo.
Match combattuto e molto muscolare tra il rientrante dopo l'infortunio patito a San Vincenzo Mutti (bentornato!) ed il fortissimo Strada, campione in carica dell'AustralianOpen Raft a Lacchiarella, Carlo Alberto Strada, partita dispendiosissima e lottata sino al 4 pari, alto livello e bel tennis, poi Robi cala alla distanza ed Alberto ingrana chiudendo sul 9-4. Chiude gli ottavi la sorpresona di giornata, Colosio cede alla distanza contro l'indiavolato Vergazzini, che allunga gli scambi e ribatte con una gran mano e quel dritto mortifero le mazzate di Cesare fiaccandone la resistenza: 9-5 per l'mvp del Gold Claudio.
Nei quarti il miglior Biffi che io abbia visto in questi 5 anni supera uno dei pluricoccardati Campioni Raft, Leggieri cede 6-2, il suo gomito malconcio non gli permette di giocare al meglio più partite in giornata ma ciò nulla toglie alla prestazione ed al livello espresso da Marcello, un augurio a Mario di risolvere e tornare presto ai suoi livelli.
Lotta pazzesca fra Papini e Bompieri che non si risparmiano a suon di mazzate e fanno divertire parecchio gli astanti, la spunta il trentenne di Montirone al tiebreak, 6-5. Naoni vince il derby con il compagno di Cup Zorzi, che lo mette davvero alla frusta, Nicola a Spalto lo scorso anno giocò una finale epica con l'amico Mutti, vedendosi sfuggire dopo un dolorosissimo tiebreak la tanto agognata Coccarda. La prestazione monstre è la medesima, Maurone deve sudarsi l'accesso in semifinale vincendo il killer del 6-4 con un ace di seconda sulla riga, per le grida di giubilo del buon Nico :)
Ennesimo colpo di scena di giornata del buon Vergazzini che estromette uno dei favoritissimi della vigilia, il 6-2 su Strada è meno netto di quanto non dica il punteggio, Alberto troppo nervoso, Claudio non gli dà ritmo e lo esaspera con il repertorio di tagli, back chop e palle corte e va in semi.
S'infrange contro Naoni il cammino del 49 enne milanese, Vergazzini è provato, nonostante una resistenza fisica impressionante, ma non basta per impensierire Maurone che gioca sempre più sciolto (anche dal caldo) match dopo match, i due si danno appuntamento per un prossimo Slam: 6-1 per il 50enne di Paderno.
La seconda semi è la riedizione della finale del friends di Roseto, e l'andamento del match è molto simile, grande equilibrio e dispendio di energie, ma la spunta alla lunga (come in Abruzzo) il back di Biffi, che si aggiudica il break decisivo chiudendo 6-4 su uno stremato Bompieri, comunque autore di un gran torneo.
La Finale, fra i due Diamond over 50 del torneo, se l'aggiudica nettamente Naoni sfoggiando il suo gran tennis ed "un dritto che è una sentenza", come dichiara il mental coach di Marcello, nonché esperto di piscine Zanoni, Mauro non lascia game ad uno stremato Biffi tenendogli testa sulla diagonale dei back di rovescio e tirando cassepanca non appena aveva la possibilità di girarsi sul dritto, se poi la percentuale di prime non ha fatto che salire nel corso del torneo allora diventa illegale. 13 esima Coccarda, a 50 anni suonati per lui e best level a 2394 (!!!) e tutta l'ammirazione di chi vi scrive, ma complimenti davvero anche a Biffi che sta raggiungendo i suoi migliori risultati nel circuito negli ultimi mesi, sfoggiando un livello sempre in ascesa (best level a 2140, pre finale), nonostante alcune scelte piuttosto discutibili sui componenti del suo team.
Chiedo scusa per la lunghezza dell'articolo, ma ci tenevo a dare un minimo l'dea dello spettacolo che ci avete regalato ragazzi, grazie a tutti ed alla prossima!!
#StayRebel #PlayRaft
Commenti (8)
Alfio Bortolotti
Grande Mauro !!!
Roberto Cervi
Bravissimo Mauro sempre al top malgrado gli acciacchi anche se contro Nicola ha sofferto parecchio, complimenti a Marcello grandissimo torneo
Leonardo Zanoni
Miglioriamo le piscine la prossima volta mi raccomando
Fabio Colaprico
Bravo Maurone, anche sto slam te lo sei portato a casa!
aggiornamento: dopo le pesanti irrigazioni sul campo 3 si prevede un buon raccolto di patate quest'anno ; )
Sandro Di Rocco
Bravo Mauro e complimenti a Marcello per il gran torneo
Mauro Naoni
Anche se Stefano mi sembra che hai ribadito un po' troppe volte il fatto del 50enne ????
Cristian Bompieri
Grazie a tutti e grazie Stefano sempre il Top!!
Mauro Naoni
Grazie a tutti grazie Stefano e Fabio per l'organizzazione e sopratutto a Gavaxxi per aver bagnato i campi