
Come consuetudine il torneo Bronze maschile è uno dei più numerosi e di conseguenza con la concorrenza più alta: dal Canton Ticino alla provincia di Latina, da Como a Cremona, passando per Genova e Brescia, sono molte le province rappresentate con i migliori Rebel della categoria.
La parte alta del tabellone vede Marco Pintossi sorprendere tutti battendo uno dei favoriti, il milanese Arnaldo Anteri, e superare di slancio il comasco Giorgio Martini al turno successivo. Il romano Marco Maria Tredici fatica ma ha la meglio dopo una lotta estenuante contro lo svizzero Andrea Briganti, per poi cedere al turno successivo a Matteo Veronelli - vice campione Iron 2023 in grande ascesa - che aveva battuto il bresciano Efrem Zaglio nel primo giorno di gare.
Parte bassa del tabellone dominata da Luigi Bonfanti, vecchia conoscenza delle Finals, che supera il genovese Tumiati e da Michele Visini da Cremona che si dimostra molto in forma riuscendo a domare uno dei ragazzi terribili del Ticino, Jason Werner, in forma smagliate, per poi regolare l’astro nascente del Tennis Erba, Andrea Locatelli.
Semifinali Pintossi-Veronelli e Bonfanti-Visini che si caratterizzano oltre che per la differenza anagrafica per un approccio molto diverso al match. I primi due, giovani e spregiudicati, si affrontano a viso aperto dando vita a scambi spettacolari e a qualche imperdonabile errore: avrà la meglio il bresciano Pintossi per 9-7. Bonfanti e Visini invece si studiano molto, non sprecano un colpo, non concedono nulla all’avversario, ma emerge a un certo punto lo straordinario stato di forma del cremonese sorridente che conquista la finale con un rotondo 9-4.
La finale tra il giovanissimo Marco Pintossi e l’esperto Michele Visini è intesa e di alto livello. Entrambi i contendenti mettono subito sul campo le proprie armi: Pintossi cerca di azzannare l’avversario in ogni modo ma Visini è in stato di grazia. Il cremonese ribatte colpo su colpo, sereno e sorridente lotta sulla terra rossa come se non sentisse fatica e questo fa vacillare l’avversario che, forse per la prima volta durante tutto il torneo, fino a quel momento impeccabile, fa intravedere una crepa nella propria solidità. Qualche errore di frustrazione di troppo e il gioco è fatto: il break decisivo è servito, Visini allunga e sul match point che decreta il 9-6 finale può finalmente urlare tutta la propria gioia.
Commenti (8)
Arnaldo Anteri
Per onor di cronaca, il milanese Anteri Arnaldo non ha giocato, bensì solo palleggiato con Marco causa serio infortunio al ginocchio (immensa frustrazione) Faccio però tutti i miei complimenti al vincitore e a Marco, bravissimo ragazzo che son sicuro avrà modo di rifarsi presto.
Pietro Nodari
Grande Michele e bravissimo Marco ????
Alfio Bortolotti
Bravo lo stesso Marco , complimenti ! Anche al vincitore naturalmente.
Luisa Anselmi
Bravo Zio ????????????????
Maurizio Dossena
Bravissimi tutti,ma un speciale elogio a
MICHELE THE WALL di Cremona….bellissima persona…a presto Mitico
Elia Facchetti
Complimenti ad entrambi i finalisti che hanno ampiamente meritato la nomina di migliori nella categoria Bronze e lo diventeranno sicuramente presto anche in quella Silver.
Roberta Feroldi
Zio n.1
Un signore dentro e fuori dal campo
Alessandro Superti
Michele un vero gentleman della racchetta
ZIO sei un grande !!!