SCEGLI LA NAZIONE:
rebel
THE FINALS RAFT 2025 IN ABRUZZ0 DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO PER DIVENTARE CAMPIONE!
il team
UN TEAM, UN GRUPPO DI AMICI CHE LOTTANO INSIEME PER VINCERE LA ROYAL CUP
rebel
UNA VOLTA CHE AVRAI PROVATO RAFT, TUTTO IL RESTO SARA' NOIA
tappe
Alessia Freretti conquista il bigliettone per Roseto alle Prefinals Bronze di Cremona
Alessia Freretti conquista il bigliettone per Roseto alle Prefinals Bronze di Cremona

Domenica 11 maggio presso Astra di Pozzaglio (CR) si sono affrontate 13 giocatrici per le Prefinals Bronze femminile di Cremona. Greta Domeneghini e Valeria Poli hanno aperto le danze con una lunga battaglia, ma Greta è riuscita a chiudere il set 9-3 mentre sull’altro campo Gaia Menoni e Abby Barker hanno lottato allo sfinimento fino a 4 pari, ma i diesel hanno un vantaggio e Gaia passa il turno 9-5.  Valentina Puerari è riuscita ad imporsi su Anna Nolani passando ai quarti con un bel 9-2. Barbara Corini e Francesca Soldi si sono impegnate in una bella e lunga partita, ma Barbara la vince 9-5. Barbara Trombini trova filo da torcere alle mani di Elena Bresciani, ma ce la fa e passa 9-6.E’ una bellissima giornata di sole e sul prato a bordo campo sotto gli ombrelloni si sta benissimo. La leggera brezza tanto gradita dal pubblico pare non rinfreschi più di tanto le giocatrici che con i quarti cominciano a sentire il caldo.  Alessia Freretti, prima testa di serie e fresca di Bye, trova Barbara Corini ormai un po’ cotta e passa in semifinale 9-1. Roberta Feroldi avrebbe voluto poter dire altrettanto, ma Valentina Puerari non è cotta neanche a metà e passa in semifinale lei 9-4.  Barbara Trombini e Gaia Menoni si cimentano in una partita lunga e molto equilibrata arrivando al tie-break.  Barbara ha un calo fisico, si riprende, ma Gaia è un muro invalicabile e vince al tie-break 6-5.  L’ultimo incontro dei quarti vede entrare in campo Samuela Scalmana contro Greta Domeneghini.  Parte male Greta, un po’ si riprende, ma non abbastanza contro il gioco molto regolare e tirato di Samuela che passa 9-5.Nella prima semifinale Alessia e Valentina partono, ma sono stili di gioco diversi e Valentina non riesce ad imporre il suo, uscendo 6-0 per Alessia.   Anche Samuela fatica contro Gaia, non molla, ma Gaia passa in finale 6-2.I tornei 1-Day sono pesanti e il fisico conta.  Alessia sembra ancora fresca, Gaia un po’ meno, ma ha una grande resistenza e Alessia deve sudare bene per guadagnarsi tutti i suoi punti prima di staccare il bigliettone per Roseto dopo una bella finale tra due grandi giocatrici.Complimenti ad Alessia, meritata vincitrice, e a Gaia che ha fatto un bel tour di force.Ringrazio tutte le partecipanti per il loro spirito sportivo e cordiale e un grande ringraziamento al Presidente e la Direzione di Astra che ci consentono di svolgere queste manifestazioni in un ambiente bellissimo e accogliente.Viva il RAFT!

tappe
Gioventù emergente Ferrara su Pedersini al primo silver cigno
Gioventù emergente Ferrara su Pedersini al primo silver cigno

Voglia di giocare all’aperto favorisce un nutrito gruppo di iscritti al primo silver di stagione al cigno.fra i 50 iscritti emergono alcuni nomi noti della categoria Cavalleri Chiari (ormai ampiamente gold) Di Mario Maestri ma alle fasi finali arrivano gli underdog Ferrara ed a sorpresa il giovane Pedersini. nelle semifinali si sbarazzano dei favoriti Michele Chiari (già finalista del primo gold cigno) e MaestriFinale invece a senso unico dopo una breve resistenza iniziale la regolarità di Ferrara e probabilmente l’emozione x la prima finale di Pedersini portano l’incontro sul velluto per Ferrara vincente 9-3Ringrazianento a Carlo sempre presente ed ora via alla stagione di tornei al cigno

Ultimi risultati dai campi

Data Risultato Tipologia
15 MAG 2025
Michael
Gandini

6-9

Matteo
Longhi
TORNEO BRONZE A RODENGO SAIANO
15 MAG 2025
Andrea Gualtiero
Anelotti

4-9

Davide
Leoni
PRIMO TORNEO IRON/ BRONZE POZZOLENGO BY CORTE SCALIGERA
15 MAG 2025
Michele
Bruni

9-0

Amedeo
Barbieri
RAFT CUP BRONZE MASCHILE
3° GIORNATA
15 MAG 2025
Sara
Castellani

7-9

Blerina
Drizi
RAFT CUP BRONZE FEMMINILE
5° GIORNATA
15 MAG 2025
Giulia
Bastoni

9-8

Barbara
Lozza
RAFT CUP BRONZE FEMMINILE
5° GIORNATA
15 MAG 2025
Matteo
Giacomassi

9-1

Mattia
Guarinelli
RAFT CUP BRONZE MASCHILE
3° GIORNATA
15 MAG 2025
Davide
Cottarelli

9-4

Alessandro
Carleschi
PRIMO TORNEO IRON/ BRONZE POZZOLENGO BY CORTE SCALIGERA
15 MAG 2025
Ludwig
Compagnoni

4-9

Enzo
Mario
TORNEO BRONZE A RODENGO SAIANO
15 MAG 2025
Alessandro
Fontana

9-0

Marco
Mazzacani
TORNEO BRONZE ASD TENNIS BOGLIACO
15 MAG 2025
Giacomo
Di Mario

2-9

Massimo
Bertanza
PRIMO SILVER SU ERBA VERA AL GTC CASTEGNATO
15 MAG 2025
Marco
Cinelli

3-9

Massimo
Frasson
TORNEO BRONZE A RODENGO SAIANO
15 MAG 2025
Davide
Migliorini
Cesare
Goi

9-2

Enrico
Picetti
Orlando
Onesti
RAFT CUP BRONZE MASCHILE
3° GIORNATA
15 MAG 2025
Donato
Lancini

3-6

4-6

Nicola
Buffoli
TORNEO GOLD AL MEGLIO DEI 3 SET A LOGRATO
3° GIORNATA
15 MAG 2025
Luca
Salvi

6-9

Giovanni
Zagato
TORNEO BRONZE AL BRIXIA TENNIS
15 MAG 2025
Mario
Panice

6-3

6-2

Maurizio
Mombelli
IRON AL MEGLIO DEI 3 SET A LOGRATO
15 MAG 2025
Giuseppe
Giammarrusti
Monica
Colombo

6-7

2-6

Sergio
Villa
Ida
Roversi
TRUCCA MIX LIMIT 3150
2° GIORNATA
15 MAG 2025
Ivan
Masciadri

9-8

Carljuancesco
Cima
BELLI DI GIORNO IRON ONE SHOT
14 MAG 2025
Gianni
Alessi
Lorenzo
Minotti

1-9

Mariano
Tonoli
Vanni
Magagnotti
RAFT CUP BRONZE BRESCIA
1° GIORNATA
14 MAG 2025
Riccardo
Biasetton

2-9

Gianluigi
Sasso
TORNEO BRONZE AL BRIXIA TENNIS
14 MAG 2025
Valeria
Romeo
Alessia
Rapuzzi

7-9

Iara
Germano
Iris
Caceffo
RAFT CUP DIAMOND FEMMINILE
2° GIORNATA
  • L'Airone è Federico Antonelli a Cremona

    È Federico Antonelli ad aggiudicarsi la prima edizione del Trofeo dell’Airone, primo torneo itinerante maschile della categoria Iron a svolgersi a Cremona. Ai nastri di partenza si sono presentati 22 fighter suddivisi in 4 gironi: 2 da 6 giocatori e 2 da 5 con i primi due di ogni raggruppamento a qualificarsi. Nel girone 1 a qualificarsi sono stati Marcello Monti, autore di un perentorio 5 su 5, e Fabio Ferrari, che si è arreso solo al tie break al primo. Anche il girone 2 ha visto un percorso netto, quello di Simone Bolsi, e di un agguerritissimo Marco Marinoni che, dopo essersi aggiudicato lo ‘spareggio’ con Cristian Bosio, ha dato filo da torcere al primo classificato. Sfida a due nel girone 3 con Simone Renzi e Christian Posio che hanno fatto il vuoto e si sono giocati testa a testa la leadership con il primo che alla fine ha avuto la meglio sul secondo. All’insegna dell’equilibrio il girone 4 con tre fighter arrivati alla pari: Federico Antonelli, Yuri Gherardi e Michelangelo Cironi. Solo la differenza game ha decretato il passaggio del turno di Antonelli come primo e Gherardi come secondo. I quarti di preannunciavano all’insegna dell’equilibrio e, invece, come spesso capita nel tennis, il campo ha detto altro. Nella parte alta del tabellone Simone Bolsi ha battuto con un netto 9-1 Yuri Gherardi ponendo una seria candidatura per la vittoria finale e Marco Marinoni ha avuto la meglio su Simone Renzi per il ritiro di quest’ultimo. Nella parte bassa del tabellone Christian Posio in una sfida molto equilibrato la prevalso 9-5 su Fabio Ferrari mentre Federico Antonelli ha cominciato a prendersi le luci della ribalda imponendosi 9-1 su Marcello Monti, accreditato come uno dei possibili vincitori del torneo. In semifinale Simone Bolsi ha sfruttato il ritiro per infortunio di Marco Marinoni mentre Federico Antonelli ha avuto la meglio su Christian Posio 9-5. Finale dunque tra il favorito del torneo, Simone Bolsi, e Federico Antonelli che, dopo un avvio timido si è imposto all’attenzione di tutti con risultati importanti. In tribuna i pronostici erano tutti per Simone ma in campo Federico grazie a un gioco solido e con uno spin incisivo si è portato sul 6-0. Simone Bolsi, stranamente falloso, ha però provato a rialzare la testa ma alla fine Federico Antonelli ha tenuto, piazzato la zampata vincente e meritatamente ha chiuso sul 9-2 aggiudicandosi il Trofeo dell’Airone. Un plauso a tutti i partecipanti, che si sono messi a disposizione facilitando l’organizzazione degli incontri, e alla società CRAL Tamoil, che ha ospitato la finale. Per tutti l’appuntamento è al prossimo torneo e BE REBEL.

  • “Questo Magri qui!!”
    tappe
    “Questo Magri qui!!”

    Ancora una volta Gabriele Magri approda in finale aggiudicandosi il titolo dell’edizione Silver Fast 2.0, torneo a gironi svoltosi nel circolo di Telgate.Sono Pagani,Lamera,Belli,Foresti,Maffeis,Magri,Dotti,Minali,Cadei ad accedere al tabellone, dopo essere passati primi nei vari gironi. Ma sono solo Belli, Cadei , Dotti e Magri a passare il primo turno. Ad attendere Belli c’è un agguerrito Pagani ( il nostro numero 1 dei doppi) che non si lascia sfuggire l’occasione di approdare in semifinale , battendo il suo avversario al tie-break . Punteggio finale 7/6.Nella parte inferiore del tabellone Cadei, Magri e Dotti si fanno valere e si aggiudicano i match.Sarà Dotti ad avere la meglio su Pagani che cede qualcosa in più al suo avversario, solamente durante il tie-break.Nulla può l’esperienza decennale di Cadei contro un Magri inarrestabile. Si porta in vantaggio Cadei, ma poi la partita finirà 9/5 per Magri. Mettono piede in finale perciò Dotti e Magri.È subito Magri a prendere la scena portandosi in forte vantaggio. Dotti non molla , sfoggiando il suo rovescio insidioso ma soprattutto il suo servizio letale ( che la Supervisor proverà ad intercettare per curiosità a fine partita , senza successo :), riuscendo a recuperare qualche game.Ma nemmeno queste due armi riusciranno a battere Magri , onnipresente in ogni angolo di campo, che pattinando a fondo campo e coprendo la rete si porterà a casa il titolo.   

  • TotoFinals GOLD maschili: chi è il vostro favorito?

    Si avvicinano le Finals di Roseto degli Abruzzi e cominciano a delinearsi le candidature per il titolo più ambito del circuito.  Nella categoria Gold maschile come sempre sono molti i papabili: I laziali Cesare Tulli e Nazzareno Iannarelli, esperti della terra rossa, i veterani del circuito come Leonardo Pea - già numero uno assoluto del ranking - e Leonardo Zanoni, i bresciani Simone Capra e Davide Bettinsoli, l'eterno outsider Andrea Garriboli da Como o la new entry Andrea Tanzarella da Monza? Di certo non sono gli unici a giocarsela, l'entry list non è ancora completa: https://www.raftennis.it/tornei/6542-the-finals-gold-men/giocatori-iscritti  Chi è il vostro favorito nella categoria GOLD maschile? C'è tempo per prenotare la propria chance alle Finals, contattando la Direzione a amministrazione@raftennis.it #BeRebel  

  • SPINO D'ADDA: FONTANA TROPPO FORTE PER TUTTE, TOMA OTTIMA FINALISTA!

    L'aria del cremasco pare essere piuttosto gradita alla tennista di Casalmorano, la quale, sui 9 titoli complessivi, ben 4 li conquista sotto la direzione di Giorgio Fortuna e Luca Garlappi, tra Spino e Pandino, appunto.Stavolta è il Play-it di Spino a fare da teatro ad un torneo a 2 gironi da 5, che pullula di nuove leve di casa, Mauri, Coppola, Guidetti, Coppo, Zucchi, Ferrari, Tarlocco e Tosetti, le quali ben figurano e nelle loro categorie d'appartenenza, iron e bronze, stanno accumulando la necessaria esperienza per dare del fili da torcere alle tenniste di livello superiore, come Fontana e Toma, best level rispettivamente Gold e Silver, le quali infatti fanno valere la loro maggiore esperienza classificandosi prime nei rispettivi gironi. Mauri\Zucchi e Coppo\Ferrari si aggiudicano il secondo e terzo posto utili per il passaggio al tabellone finale.Stella purtroppo deve dare forfait per infortunio lasciando via libera nel suo quarto ad Elisa, mentre Sharon arriva a giocarsi la semi battendo Alessandra per 9-3.Nelle due semifinali, Fontana non lascia game alla pur coriacea Coppo, mentre Toma s'impone 9-2 su Mauri.Finale giusta fra le due giocatrici più forti del torneo, Raluca ed Isabella danno vita ad uno scontro molto sportivo ed a viso aperto, che vede Fontana imporsi per 9-4, punteggio netto nei numeri ma che non rende giustizia alla tostissima Toma, che ha tutte le carte in regola per tornare prestissimo Silver!Grazie a tutte e grazie come sempre Luca e Giorgio!!#PlayRebel #StayRaft